LIBRI – MINI. Il mondo invisibile dei microbi
Lo sai che in un cucchiaino di terra ci sono tanti microbi quanti gli abitanti dell'India, e che anche se piccoli sono tanto potenti da consumare le montagne?

LIBRI – Una sola goccia d’acqua di mare può contenere 20 milioni di microbi, cioè il numero di persone che abitano a New York e dintorni. Un cucchiaino di terra invece, ne può contenere fino a un miliardo, quanti sono gli abitanti dell’India. Di microbi ce ne sono moltissimi: alcuni tondi, altri sottili, alcuni sembrano navi spaziali, altri margherite, altri ancora sembrano conchiglie. Alcuni fanno ammalare ma molti altri vivono nel nostro corpo senza disturbare, anzi, svolgono una funzione importantissima per il nostro organismo.
La caratteristica più sorprendente, oltre alla velocità con cui si riproducono, è la loro capacità di trasformare il mondo, anche se sono così piccoli: possono infatti consumare le montagne, macchiare il mare di rosso, riempire il cielo di nuvole e far cadere la neve.
Non ci credete? Allora Mini. Il mondo invisibile dei microbi (Editoriale Scienza, dai 5 anni) è il libro che fa per voi e per i vostri bambini. Un piccolo libro scritto da Nicola Davies e ricco di illustrazioni d’autore, firmate da Emily Sutton. Il libro è Finalista del Premio Andersen 2016 – sezione Miglior libro di divulgazione.
Leggi anche: La storia della vita
Pubblicato con licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia.