ARTE, MUSICA E SPETTACOLI – Non potevo non postarla. Con un’avvertenza, potrebbe farvi venire la nausea (e chi soffre di epilessia meglio che non la guardi a lungo). Però è davvero sensazionale. L’ha postata Daniel Pescovitz (Boing boing, the Institute for the Future) sul suo blog ma al momento non sono riuscita a trovare altre informazioni (chi è l’autore, qualche idea su come funzioni a livello visivo quest’illusione…) ma se scopro qualcosa ve lo faccio sapere al più presto. Intanto, sbalordite gli amici ripostandola!
(PS1: in ogni caso deve avere a che fare con le anomalie della visione periferica)
(PS2: mi ricorda tanto Kitaoka)
Di altra natura, ma anche questa illusione vista oggi non è male:
http://boingboing.net/2011/11/18/worlds-largest-3d-painting-c.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+boingboing%2FiBag+%28Boing+Boing%29&utm_content=Google+Reader
eh posto il tutto, pari pari… stupendo!!
[…] 21 novembre 2011 alle 19:18 · Archiviato in Acido, Connettivismo, Creatività, Deliri, Digitalizzazioni, Experimental, Matematica, Sperimentazioni and tagged: Eating Fractals, Illusioni, Ridefinizioni alternative [Letto su OggiScienza] […]
Geniale, così tosta da dare l’impressione di essere un’aninmazione.
Miracolo dei frattali..?
Bye,
Davide.