Tesla, Edison e la vecchia scintillante
Online il secondo episodio sulle grandi figure dell'informatica.
PODCAST – La storia di Pionieri_Informatica prosegue negli Stati Uniti, dove Nikola Tesla (1856-1943) si afferma come inventore visionario e mago dell’energia elettrica. Croato di origine, Tesla va a New York per conoscere e collaborare con il mito di tutti gli inventori, Thomas Alva Edison (1847-1931), che si era affermato grazie alla lampadina a incandescenza e ai sistemi di illuminazione pubblica delle città. I due fanno letteralmente scintille perché hanno un approccio opposto alla scienza e al business. Il mito di Tesla è scomparso alla sua morte, ma i progetti che aveva profetizzato si sono realizzati tutti o in gran parte.
Pionieri_informatica è una collana di mp3 ideata, scritta e narrata per OggiScienza da Enrico Bergianti e Claudio Dutto, con il contributo di Serena Gradari.
La colonna sonora della puntata composta da musica e suoni Creative Commons su YouTube Audio Library e FreeSound.org:
-
Carnival De Brazil (Doug Maxwell)
-
For All You Know (RW Smith)
-
Merengue de Limon (Quincas Moreira)
-
Midnight (Silent Partner)
-
National Emblem Inauguration Music (The U.S. Marine Corps Band)
-
Salgre (Jimmy Fontanez/Media Right Productions)
-
The Life and Death of a Certain K. Zabriskie, Patriarch di Chris Zabriskie è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution(https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/) – Fonte: http://chriszabriskie.com/vendaface/ – Artista: http://chriszabriskie.com/
Clicca qui per abbonarti a Pionieri su iTunes.
Segui Claudio Dutto e Enrico Bergianti su Twitter
Ascolta anche: Babbage, Lovelace e il telaio che tesseva la matematica
Pubblicato con licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia.
Peccato per le incoerenze (anche storiche) inserite in soli sette minuti di podcast. Spero in una correzione, a dimostrazione della qualità del sito.
A titolo di critica costruttiva ve ne e
Innanzitutto, non ci sono prove che Edison fosse presente e che abbia guidato l’esecuzione dell’elefantessa Topsy, uccisa nel 1903.
Nel podcast da questa scintilla fate discendere la nascita della sedia elettrica (che fortunatamente collocate in seguito nel 1890) e la guerra delle Correnti (terminata a fine ‘800. Di seguito le date significative:
1886 – nascita della Westinghouse Electric;
1893 – Westinghouse si aggiudica l’illuminazione della Fiera di Chicago e la creazione della centrale delle cascate del Niagara;
1896 – L’energia prodotta dalla centrale arriva a illuminare Buffalo).
Ben disponibile a rivedere questo commento, a fronte della citazione delle vostre fonti.
Per una discussione, sotto forma di racconto, vi rimando a
https://www.fmanclossi.com/index.php/2015/12/26/racconto-edison-il-mago-di-menlo-park/
Succede di sbagliarsi, per cui continuerò a seguirvi con molto attenzione.
Ferruccio Manclossi
P.S: Anche realtà prestigiose continuano a riproporre la storia di Topsy autocitandosi e reiterando le “solite” informazioni. Banalmente, basta spulciare i giornali dell’epoca…