AMBIENTESPECIALIA caccia di ghiaccio neroGianluca Liva3 anni fa27 Ottobre 20181.7kLa fuliggine immessa nell'aria viaggia trasportata dai venti e si deposita nelle zone più prossime al Circolo Polare Artico, "colorando"...
AMBIENTESPECIALINon solo ghiaccio: quali ricerche si fanno nell’ArticoGiulia Negri3 anni fa27 Ottobre 20181.6kSPECIALE DICEMBRE – Se qualcuno, in alcune regioni del mondo, riesce ancora a essere scettico riguardo ai cambiamenti climatici, nell’Artico sarebbe...
SPECIALITundra e dintorni: il cambiamento climatico per 4 animali iconiciEleonora Degano3 anni fa15 Novembre 20174.9kSPECIALE NOVEMBRE – La tundra è uno dei biomi più freddi e inospitali del pianeta. Poche precipitazioni, estati brevi e...
eventiGeoswim, mappare il Mediterraneo una bracciata alla voltaEleonora Degano3 anni fa24 Settembre 20171.6kIl ricercatore Stefano Furlani e Ciclope, il barchino del progetto Geoswim. Fotografia di Stefano Furlani - GEOSWIM TRIESTE NEXT –...
AMBIENTEGli effetti del riscaldamento globale sul caffèFrancesca Camilli3 anni fa20 Settembre 20171.9kIl cambiamento climatico rischia di mettere in crisi la produzione di caffè. Crediti immagine: Public Domain AMBIENTE – In America...
SPECIALIIl turismo che fa male alle isole tropicaliMarco Milano3 anni fa8 Settembre 20171.9kLa domanda crescente di acqua potabile nelle isole ad alto tasso di turismo è diventato un problema piuttosto serio fin...
AMBIENTEBrucare contro il cambiamento climaticoEleonora Degano3 anni fa7 Settembre 20171.8kIl ruolo ecologico delle renne (e di altri erbivori) riguarda anche il cambiamento climatico. Brucando le piante più alte, fanno...
SPECIALIIl cambiamento climatico minaccia la biodiversità marinaSilvia Reginato4 anni fa31 Luglio 20172.1kTemperature sempre più elevate e acidità in crescita stanno mettendo a dura prova l'equilibrio degli ecosistemi marini.
SPECIALIGli oceani della nostra TerraFrancesca Camilli4 anni fa19 Luglio 20171.6kSPECIALE LUGLIO - Gli oceani ricoprono il 70% della superficie della Terra, hanno in media una profondità di 4.000 metri...
SPECIALILa foresta pluviale, un bioma che rischia di scomparire a causa del cambiamento climaticoSara Moraca4 anni fa22 Giugno 20194.7kLe foreste che hanno una maggiore varietà di specie vegetali sono meno vulnerabili alla distruzione. Crediti immagine: Neil Palmer (CIAT)...