MULTIMEDIAPODCASTForensis – la scienza del crimine: podologia forenseFrancesca Zanni11 ore fa22 Aprile 2021114La podologia forense si occupa di studiare le orme di scarpe, piedi nudi o zoccoli di animali per determinarne l’appartenenza....
MULTIMEDIAPODCASTForensis – la scienza del crimine: entomologia forenseFrancesca Zanni2 settimane fa8 Aprile 2021465I cadaveri sono molto attraenti per gli insetti, al punto che questi costituiscono l’85% della fauna che vi è associata....
MULTIMEDIAPODCASTForensis – la scienza del crimine: balistica forenseFrancesca Zanni4 settimane fa8 Aprile 2021552La balistica forense è la scienza che studia le armi da fuoco e i proiettili coinvolti in un crimine, ma...
MULTIMEDIAPODCASTForensis – la scienza del crimine: impronte di morsiFrancesca Zanni1 mese fa11 Marzo 2021770Il primo caso in cui furono utilizzate le impronte di morsi per condannare un presunto criminale è stato durante la...
MULTIMEDIAPODCASTForensis – la scienza del crimine: macchina della veritàFrancesca Zanni2 mesi fa25 Febbraio 2021755È possibile determinare se una persona sta mentendo semplicemente misurandone la pressione sanguigna, il battito cardiaco, la respirazione e la...
MULTIMEDIAPODCASTForensis – la scienza del crimine: antropometria forenseFrancesca Zanni2 mesi fa19 Febbraio 2021809In un'epoca in cui la diffusione della dattiloscopia (ovvero lo studio delle impronte digitali) di cui abbiamo parlato nella prima...
MULTIMEDIAPODCASTForensis – la scienza del crimine: DNAFrancesca Zanni3 mesi fa1 Febbraio 2021865Il DNA, o acido desossiribonucleico, è per il 99,5% uguale in tutti gli individui. La parte rimanente, lo 0,5%, è...
MULTIMEDIAPODCASTForensis – la scienza del crimine: impronte digitaliFrancesca Zanni3 mesi fa16 Gennaio 20211.2kLe impronte digitali sono uniche e possono identificare un essere umano con certezza. Ma quand’è che ci si è resi...
PODCASTThe butterfly boyElisa Baioni1 anno fa2 Marzo 20201.8kSabato 29 febbraio, come ogni ultimo giorno di febbraio, è stato dedicato alle malattie rare. La Giornata, istituita nel 2008,...
MULTIMEDIAPODCASTCartoline di Scienza dalla Sicilia: le Isole EolieLaura Busato2 anni fa23 Settembre 20192.3kSono state definite “le sette perle del Mediterraneo” per il fascino dell’entroterra e la bellezza mozzafiato delle coste e dei...