LIBRIIn cerca delle api: viaggio dall’alveare all’ecosistemaDavide Michielin5 mesi fa24 Agosto 20201.1kPer certi versi, lo studio di un alveare è molto simile alle neuroscienze: un numero di entità semplici interagiscono tra...
LIBRIVivono tra noi. Ritratti straordinari di insetti ordinariEleonora Degano6 mesi fa26 Luglio 20201.3kIl punto di partenza, ma anche filo conduttore, è uno: siamo noi a invadere il loro ambiente, non viceversa. È...
CULTURALIBRIPiccola guida per chi ama le apiEleonora Degano2 anni fa15 Gennaio 20192.2kNon è un buon momento per essere un’ape: inquinamento, pesticidi, perdita dell’habitat, malattie, parassiti. Se per tutelarle su larga scala...
ANIMALIIN EVIDENZAApi e vespe: le differenze e cosa fare in caso di punturaAnna Romano2 anni fa12 Luglio 201944.4kIl pungiglione e il sacco velenifero di un'ape ben visibili dopo la puntura. Fotografia di Waugsberg, CC BY-SA 3.0 Sono...
WHAAAT?Falene, anche per loro l’unione fa la forzaGiulia Negri2 anni fa3 Agosto 20182kWHAAAT? Il venerdì casual della scienza - Se pensiamo agli insetti sociali, di sicuro ci immaginiamo api e formiche. Non...
ANIMALIMigrazione con campo magnetico per la falena di BogongEleonora Degano3 anni fa22 Febbraio 20193.1kUna falena del genere Agrotis. Fotografia di Donald Hobern CC BY 2.0 Wikimedia Commons ANIMALI - Ogni anno la farfalla...
SCOPERTEBianco (e biocompatibile) come un coleotteroDavide Michielin3 anni fa16 Marzo 20181.5kIl segreto del bianco di questo maggiolino? Un esoscheletro ricoperto da una fitta ma disordinata selva di microscopiche squame di...
AMBIENTEricercaAnche le formiche soccorrono i feritiEleonora Degano4 anni fa13 Aprile 20171.6kLe formiche soldato Matabele hanno la meglio su un grosso soldato della specie Macrotermes bellicosus, tra le termiti più grosse...
AMBIENTEricercaColeotteri d’alta quota per studiare il cambiamento climaticoEleonora Degano4 anni fa28 Marzo 20171.7kIl vulcano Cayambe e l'omonimo ghiacciaio, in Ecuador. Fotografia di Mauro Gobbi AMBIENTE - Una spedizione di ricerca internazionale ad...
ricercaMetabolismo ed ecologia: perché alcune specie sono più diffuse?Maria Giovanna Romanelli5 anni fa30 Giugno 20161.1kCrediti immagine: Plymouth University SCOPERTE – Perché alcune specie sono rare, mentre altre riescono a diffondersi in aree più ampie?...