RICERCANDO ALL'ESTEROCome il nostro cervello dà un significato al mondoLuisa Alessio5 mesi fa6 Settembre 20201.4kLa percezione del mondo che ci circonda è un processo che coinvolge miliardi di neuroni, i quali rielaborano i segnali...
ricercaSALUTEDeficit di neuroni? Ideato un mix farmacologico per riprogrammare gli astrocitiMarcello Turconi2 anni fa22 Febbraio 20192.6k“Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”: questo celeberrimo postulato di Lavoisier potrebbe presto assumere un significato del...
ricercaI neuroni che “riscrivono” i ricordi traumaticiFrancesca Camilli3 anni fa18 Giugno 20183.8kRICERCA - I ricordi di esperienze traumatiche sono alla base di vari problemi di salute mentale. La manifestazione più grave...
SCOPERTEChe cosa fa riattivare l’infezione da herpes?Francesca Camilli3 anni fa27 Ottobre 20173.2kDopo un'infezione, il virus herpes può restare a lungo latente, per poi riattivarsi in alcune situazioni. Crediti immagine: Metju12, Wikimedia...
ricercaUn nuovo meccanismo collega la plasticità sinaptica all’apprendimentoSara Mohammad3 anni fa11 Settembre 20176.1kSe due neuroni interconnessi si attivano ripetutamente durante un certo evento, la loro connessione si rafforza, conservando nel tempo il...
SCOPERTEComportamento e neuroni: connessioni non scontateSilvia Reginato4 anni fa7 Giugno 20171.4kUno studio sui nudibranchi dimostra che comportamento e relative basi neurologiche possono aver compiuto percorsi evolutivi differenti.
ricercaUn videogioco per citizen neuroscientistsFrancesca Camilli4 anni fa27 Aprile 20171.3kSecondo i ricercatori, i neuroni hanno strutture ramificate e complesse che l’occhio umano riesce a distinguere meglio di quanto non...
RICERCANDO ALL'ESTEROQuando una mutazione genetica altera lo sviluppo del cervelloLuisa Alessio4 anni fa27 Febbraio 20172kRICERCANDO ALL’ESTERO – “Identificare i geni e i meccanismi responsabili delle anomalie morfologiche tipiche di alcuni disordini dello sviluppo neurologico...
RICERCANDO ALL'ESTEROMicroscopia a super risoluzione per lo studio del sistema nervosoLuisa Alessio4 anni fa30 Dicembre 20161.6kImmagine STED della struttura dell’actina subcorticale in un assone. Nell’angolo in basso a sinistra il paragone con il microscopio confocale....
ricercaSCOPERTEIl tempo vola o non passa mai?Giovanni De Benedictis4 anni fa15 Dicembre 20162.5kA differenza della vista o dell'udito, la percezione del tempo non può essere fatta risalire a un organo di senso...