Piccole dosi di cacao giovano a chi soffre di problemi arteriosi
NOTIZIE – Ahimè la rassegna sistematica condotta da Lei Jia, della Chinese Academy of Medical Sciences, e colleghi pubblicata sulla rivista the American Journal of Clinical Nutrition, non ha dimostrato un beneficio generalizzato dell’assunzione quotidiana di dosi limitate di cioccolata. Ma, buone notizie, il delizioso cibo sembra far bene proprio a chi ha più bisogno di essere “rincuorato” e cioè le persone affette da malattie cardiovascolari. La rassegna ha preso in esame otto trial clinici che hanno coinvolto 215 pazienti, e proprio quelli ad alto rischio cardivascolare hanno mostrato benefici dell’assunzione regolare di cioccolata, anche se non si è trovata una chiara associazione fra l’effetto e la dose.
Non farà così bene a tutti, ma almeno non peggiora il profilo lipidico (la quantità di grassi dannosi nel sangue) e in non è un frutto proibito per le persone malate di cuore.
[…] This post was mentioned on Twitter by eballi, Oggi Scienza. Oggi Scienza said: Un pizzico di cioccolata : http://wp.me/pubem-2w3 […]
Certo il cioccolato fondente è ottimo per chi soffre di problemi arteriosi, ma anche efficace, a piccole dosi, contro la depressione.
Il cioccolato è simile al caffè, è un vasodilatatore, aumenta la velocità del flusso ematico. Perciò è spesso utile anche a chi soffre di mal di testa per eliminare per alcune ore il dolore. Ovviamente non in sostituzione ai farmaci.
[…] preferiti esce come di ausilio alla salute. Il merito, quando ad esempio si parla di vino rosso o cioccolata, di solito è degli antiossidanti. In passato si è anche parlato dei benefici del caffè in […]
[…] preferiti esce come di ausilio alla salute. Il merito, quando ad esempio si parla di vino rosso o cioccolata, di solito è degli antiossidanti. In passato si è anche parlato dei benefici del caffè in […]