17 novembre 2005: primo giorno di attività di Sissa Medialab, l’editore di OggiScienza, fondata il giorno prima in uno studio di un notaio triestino. Compiamo dunque cinque anni, e desideriamo condividere questa tappa con i nostri lettori che ringraziamo per i contributi, i commenti e i suggerimenti che fanno di questa testata un ambiente libero e stimolante.
Sissa Medialab è una società di proprietà della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste. Fa comunicazione della scienza con media diversi e verso pubblici diversi, avvalendosi di una rete di centinaia di scienziati, in Italia e all’estero. Si rivolge sia al grande pubblico, dai bambini piccoli agli adulti, sia alla comunità scientifica.
Internazionalità, innovazione, qualità, attenzione al dialogo e alla libertà dell’informazione sono state e sono le caratteristiche che tengono unite un apparente caleidoscopio di attività: dalla progettazione museale all’assistenza per la produzione di atti di congressi, dalla ricerca nella didattica delle scienze all’esplorazione di nuovi ambienti informatici per la comunicazione e l’apprendimento.
PS: Il nostro sito aziendale non guardatelo, che è veramente molto brutto.
Mi piacerebbe sapere qualche novita’ sulla teoria delle stringhe e poter mettere gli occhi su una pagina non divulgativa, ma reale della complessità di calcoli deve sostenere la mente umana e non solo. Grazie
Gli articoli scientifici di fisica delle alte energie, così come di molti altri settori scientifici, sono a disposizione gratuitamente sull’archivio http://arxiv.org/. Ce ne soo decine di nuovi ogni giorno! Altrimenti puoi collegarti al sito di JHEP, una delle principali riviste del settore, e leggere gli articoli pubblicati nella modalità open access: http://www.springer.com/physics/particle+and+nuclear+physics/journal/13130
Auguri! Per l’ottimo lavoro che fate ogni giorno. Un lettore nonscienziato curioso di divulgazione scientifica (di qualità).
auguri! (però la prossima volta il montaggio della terza persona da destra mi offro di farlo io)
e anche quello di paola r. 🙂