OggiScienza TV – Omofobia? No, grazie
OGGISCIENZA TV – Il 17 maggio del 1990 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha rimosso l’omosessualità dalla classificazione delle malattie mentali. Il 17 maggio è la giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia per sensibilizzare e contrastare fenomeni di violenza e discriminazione nei confronti di gay, lesbiche, bisessuali e transgender a causa del loro orientamento sessuale. Ancora oggi in 76 paesi del mondo l’omosessualità è considerata illegale, in 5 è punita con la pena di morte, come denuncia l’Ilga, associazione internazionale che si batte per la parità dei diritti degli omosessuali. Vittorio Lingiardi, psichiatra e psicoanalista, autore di Citizen gay (Il saggiatore), ci spiega cos’è l’omofobia.
omosessualità di entrambi i sessi è uno squilibrio fisico e psicologico, spero non ci sia mai in italia, ci sono già tanti problemi….il gay pride è una buffonata penosa xkè si sentono in minoranza come è giusto ke sia, si amassero pure in tutti i modi ma non sporcate ancor di piu questa società arrogando diritti ke non vi spettano…..
No, l’omossesualità non è uno squilibrio fisico o psicologico: http://oggiscienza.wordpress.com/2012/04/12/cade-un-altro-mito-sulla-cura-dellomossessualita/
I diritti sono di tutti i cittadini, o dovrebbero esserlo in un paese civile, e non solo di una parte di questi. Altrimenti si chiamano privilegi.