Il Nobel per la fisica lo vince il neutrino
Il premio va quest'anno a Takaaki Kajita (Giappone) e Arthur McDonalds (Canada)
CRONACA – Doppio Nobel per la fisica 2015: Takaaki Kajita e Arthur McDonalds per la scoperta delle oscillazioni del neutrino che hanno mostrato che quest’ultimo ha in realtà una massa. Il primo, Kajita, nato in Giappone nel 1959, è docente all’Università di Tokyo, e ha dedicato le proprie ricerche allo studio del neutrino, all’interno di KAMIOKANDE, un rivelatore di particelle giapponese. Arthur McDonalds, canadese classe 1943, è Direttore del Sudbury Neutrino Observatory Institute. Già nel 2007 McDonald fu premiato con la Benjamin Franklin Medal in fisica per aver contribuito alle ricerche che hanno portato alla conoscenza della massa del neutrino.
Pubblicato con licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia.
L’ha ribloggato su Cristina Da Rold.
L’ha ribloggato su bUFOle & Co..
L’ha ribloggato su Premio Sapio.
[…] la chiusura di inizio anno del caso Majorana da parte della procura di Roma e a pochi giorni dal premio Nobel per la Fisica, che ha ricordato tangenzialmente anche il lavoro del fisico catanese, il libro di Silvia Rocchi e […]
[…] Leggi anche: Il Nobel per la fisica lo vince il neutrino […]