LA VOCE DEL MASTER – 2010: l’anno della biodiversità. Quante volte ce lo siamo sentiti ripetere? Non abbastanza, evidentemente, perché chiedendo qua e là si scopre che quasi nessuno ne è consapevole.
Per non parlare poi della definizione di biodiversità: ma c’è qualcuno che sa davvero cos’è? State a vedere
Ritengo che l’uomo debba tornare ad uno stile di vita più semplice …e magari cominciare ad informarsi un po’ di più sul mondo che lo circonda. Bel video.
inizio premettendo che ancora non ho guardato il video, ma…
per rispondere alla domanda “cos’è la Biodiversità?” non basterebbe un libro credo..
A mio ( modesto) parere, il mantenimento della diversità biologica è un contributo, specialmente da parte dell’uomo, a mantere un equilibrio creatosi anni..secoli addietro. Un equilibrio che se spezzato, danneggerebbe tutto il bio-territorio, si rischierebbe, allo stesso tempo, la perdita di materiale genetico..che potrebbe essere utile in futuro (sempre per ricostruire un equilibrio spezzato). Il MONDO, l’ecosistema ha avuto un’origine…ma l’uomo con il suo egoismo ha contribuito a modificare il tutto a suo piacimento..ovviamente per scopi economici, senza pensare che l’economia si basa anche su ciò che la terra ci offre…
Oggi viviamo in un mondo in cui tutto si fa per GUADAGNO! fermiamoci però..un solo momento, riflettiamo sui cambiamenti che l’uomo a piccoli passi..sta effettuando sulla NATURA..e domandiamoci se tutto ciò ha una giustificazione valida (oltre a quella economica)…
[…] effetti la situazione in Italia, o quanto meno nella nostra piccola esperienza, le cose sembrano essere diverse: alla domanda “che cosa è la biodiversità” pochissime […]