In Italia il quiz scientifico è raro, complimenti a Meristemi che propone tre “oggetti misteriosi” belli da vedere e divertenti da leggere. Però ce ne sono tantissimi per anglofoni, magari costretti a stare all’ombra da scottatura o bocciatura. Segue una breve selezione:
Le grandi bufale scientifiche
Che tipo di scienziato sareste
Per un milione di dollari (virtuali)
Cosa sapete delle vostre cellule
Una miniera: 18 quiz per tecnofili (sono una frana…)
.
Produzione propria
Che cos’è?
Beh, dai, lo vede anche un bambino che è tetrabromuro di carbonio.
Bravo, bambino, ma CBr4 dentro che cosa?
Resorcinolo fuso, ovviamente.
Ho vinto qualche cosa?
Come “semi-indovinato”? Non era resorcinolo?
il post era stata scritto prima del tuo commento (pubblica la direttora), adesso correggo. Sul vincere, al momento siamo per l’importante è partecipare in quanto prive di autorizzazione ministeriale e santi in paradiso.