Ascolta l’intervista a Enrico Mason
AMBIENTE – Di questi tempi, dove crisi economica e problematiche ambientali sembrano intrecciarsi e ostacolarsi a vicenda, è ancora lontana l’idea di una “gestione comunitaria” dell’energia. Eppure, proprio nel nostro Paese, qualcosa si sta muovendo. Nella zona del Triveneto, da pochi mesi è partita l’esperienza dei GAF (Gruppi d’acquisto fotovoltaico) (http://www.bollettagratis.org/Home.html) che hanno già coinvolto più di 300 famiglie. Abbiamo intervistato Enrico Mason, laureato in scienze ambientali, uno dei coordinatori del progetto.
Il titolo è “green jobs”, ma non mi è chiaro chi remunera questo particolare “job” dato che Mason dice che non ci sono costi per gli aderenti al Gruppo di Acquisto. Credo che questo punto interessi a tutti coloro che guardano con speranza alla prospettiva di lavorare nel settore green. Grazie!
Caro Fabio, grazie per la domanda. Il progetto Gruppi d’acquisto fotovoltaico che fa parte della campagna Bolletta Gratis, viene promosso e coordinato dall’Agenzia di comunicazione Achab Group http://achabgroup.it/ per la quale lavora Enrico Mason.
Buona giornata
Paolo
Se qualcuno avesse qualche centinaio di euro … perchè non partecipare all’acquisto di una parte di un impianto e poi dividere gli utili? Sarebbe fattibile un idea del genere?
Sono d’accordo con http://www.gaetanobuglisi.it: “E’ necessario incentivare la ricerca nel comparto, con ricadute occupazionali nell’immediato e sulla crescita dell’economia e del settore energia in Italia”.
[…] GreenJobs: i Gruppi d’acquisto fotovoltaico « Oggi Scienza Filed Under: Fotovoltaico Tagged With: fotovoltaico, gaf, intervista, laureato, scienze ambientali […]
[…] che hanno già coinvolto più di 300 famiglie. Abbiamo intervistato Enrico Mason, … Leggi fonte notizia: // Condividi: Google + Facebook0 Twitter0 LinkedIn0 Categoria: Notizie Precedente […]