COSTUME E SOCIETÀ – All’inizio di aprile la Public Policy Polling, un’azienda americana che si occupa di sondaggi, ha pubblicato il documento “Democrats and Republicans differ on conspiracy theory beliefs”. Come si intuisce dal titolo, l’analisi ha riguardato le maggiori teorie del complotto diffuse in America dall’assassinio di Kennedy fino al falso allunaggio: chi ci crede di più? Gli uomini o le donne? Guardando lo schieramento politico si notano differenze?
L’indagine è stata condotta telefonicamente, con tutti i limiti dell caso, e ha coinvolto 1247 votanti registrati. I partecipanti hanno dovuto rispondere a 26 domande e di queste ben 10 riguardano argomenti di scienza (tecnologia, sanità…). Il risultato fa sorridere, basta pensare che per il 20% dei repubblicani Obama è l’anticristo.
A occhio, delle differenze tra i due partiti, le uniche statisticamente significative sembrerebbero su GW, vaccini (e industria farmaceutica). Un’analisi combinata di chi *in genere* sia più propenso a credere ai complotti sarebbe interessante…
In America c’è chi studia a tavolino e crea supporti a strategie mirate e interessate.Questo è certo. Ci sono situazioni e accadimenti coperti da segreto di stato o simile che difficilmente vengono fuori. Ma non solo in America ! Anche in Italia e in tanti altri paesi.
[…] Americani e teorie del complotto: chi ci crede di più? « Oggi Scienza. […]
Interessante. Dico solo che preferirei essere un elefante che un asino. Just saying.