IL PARCO DELLE BUFALE – Ha chiuso il forum sulla cella Piantelli, aperto da Roy Virgilio, che raccoglie fondi per la Protium, la quale sarà proprietaria per metà della Nichenergy di Piantelli la quale svilupperà la cella Piantelli con il milione di euro destinatole dalla Regione Toscana.
Un anno esatto prima di lanciare l’azionariato popolare della Nichenergy, nel luglio 2012, il “ricercatore-divulgatore” Roy Eroyka Virgilio scriveva:
a seguito della conferenza tenutasi a Viareggio il 23 luglio 2011 riporto qui le novità del gruppo di ricerca legato al prof. Piantelli dell’Università di siena e la sua cella al Ni-H. In futuro riporterò sempre qui le principali novità del gruppo.
A seguito del sunto dei progressi compiuti da allora, fatto da RNBE, il 25 gennaio scorso Eroyka ha posto fine all’open science;
Segnalo che da oggi (anche se con un po’ di rammarico), non vi porterò ulteriori aggiornamenti o informazioni sul lavoro del prof Piantelli e del suo gruppo di lavoro. … Eventuali novità le potrete avere da pubblicazioni ufficiali o dal sito http://www.nichenergy.com/
Sito vuoto. Per incoraggiare l’acquisto delle sue quote, invece, la futura Protium ne è priva.
Pochi giorni prima Industrial Heat LLC, il piccolo fondo di investimento “partner industriale” dell’ing. Rossi dal dicembre 2012, confermava di aver comprato la Leonardo Corp., E-cat compreso, con 11,5 milioni di dollari in “azioni, debiti e opzioni” raccolti l’anno scorso allo scopo di riscaldare l’ufficio; di chiedere i brevetti che l’ing. Rossi non riesce ad ottenere e contestare in tribunale quello del prof. Piantelli; oppure di cercare in un futuro parco tecnologico cinese un’azienda disposta a costruirci l’impianto di produzione “magnificent” già edificato dall’ing. Rossi nel 2011 e dall’industrial partner nel 2013.
Nel fondo d’investimento del North Carolina, dirige lo sviluppo della caldaia Fulvio Fabiani della Leonardo Corp., stando al suo profilo Linkedin di dicembre. A meno che non sia tornato a occuparsi di giochi d’azzardo alla Getech di Piacenza, stando al suo profilo Linkedin di gennaio. Le novità non saranno più narrate dall’inventore giorno per giorno sul Journal of Nuclear Physics, ma nel Third Party Report che uscirà prossimamente su una rivista peer-reviewed, come annunciato dall’ing. Rossi nel 201123 2014 e sul sito dell’Industrial Heat.
Nella ricerca e sviluppo della Kresenn Ltd (1), la cui attività è terminata il 1 gennaio, i tentativi di costruire la cella del dott Celani falliscono tuttora in open science e giustificano il sostegno politico multipartisan di cui gode e i fondi pubblici che ne conseguiranno a breve.
(1) Il suo CEO somiglia un po’ all’ing. Fabiani, o la custode deve cambiare gli occhiali?
Crediti immagine: Flanker, Wikimedia Commons
Scusi Custode,
che problema c’è?
“… Eventuali novità le potrete avere da pubblicazioni ufficiali o dal sito xxx …”.
Non c’è mica scritto che sul sito xxx ci saranno novità, c’è scritto che ci saranno *eventuali* novità.
Quali potrebbero essere queste novità?
Sentiamo il responso della Sibilla .2
Insert coin.
tratrac tratrac tratrac
insert coin
tratrac tratrac tratrac
insert coin
…
molte iterazioni dopo
biiiip
ssgggggtritictritictritic
Uhm. … uhmmmm … uuuhhmmmmmm
tratac tratac tratac tratac tratac tratac
sssggggggsswwwiiish – pluck
ah, ecco il bigliettino
“Urano in quadratura”
Caxxo! ma io ti ci ho infilato tremila euro macchinetta del piffev, e tu mi stampi che ciò urano in quadratura?
LO SAPEVO DI GIA’ DA ME CHE CI AVEVO URANO IN QUADRATURA!
Tremila euro! Mia moglie mi strozza!
Te invece ci avevi Marte allineato eh!
>Il suo CEO somiglia un po’ all’ing. Fabiani, o la custode deve cambiare gli occhiali?
Mi sa che stavolta è colpa degli occhiali. Sebbene i 2 condividano una imponente
pelatae gli occhi innaturalmente ravvicinati, quel rubicondo faccione sorridente che posa accanto a Celani è quello sciroccato di Sterling ObamaSuMarte D. Allen http://www.freedomsphoenix.com/Uploads/129/Graph/Sterling_Allan.jpg già direttore di PESN.comSe proprio vuole cercare una somiglianza io la vedrei più in Ron Perlman nei panni di Savlatore nel film “In nome della Rosa” http://imgur.com/Maccup9