L’abbiamo imparato a scuola: animali, piante, funghi, protisti e batteri. Gli esseri viventi si dividono in cinque regni, ma che cosa li divide da ciò che vivente non è? Tutti sappiamo cogliere la differenza tra il nostro gatto e una statua, tra il ficus benjamin e un cucchiaio. Ma sapreste dire qual è?
Con Giovanni Boniolo, professore di filosofia della scienza e medical humanities al dipartimento di scienze della salute dell’università di Milano e direttore della Biomedical Humanities Unit al dipartimento di oncologia sperimentale all’Istituto europeo di oncologia (IEO)
Di Roberta Fulci ed Enrico Bergianti
@robertafulci, @enricobergianti
Ascolta anche: Fuzzy sets I: Maschi e femmine
Colonna sonora:
- Read my lips, Szpital (Jamendo)
- The pink panther theme, Henry Mancini, 1964
- L’apprenti sorcier, Paul Dukas, 1897
Estratti da:
- Ricomincio da tre, Massimo Troisi, 1981
- Braccio di ferro, Turner Enterteinment
- Non ci resta che piangere, Roberto Benigni e Massimo Troisi, 1984
Pubblicato con licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia.
Crediti immagine: Kenton Forshee, Flickr
L’ha ribloggato su bUFOle & Co..
Articolo gradevolissimo e con una base di humour che non guasta mai 🙂 Mi sarebbe piaciuto un approfondimento maggiore sulla AL (Arificial LIfe…)
Gli incisi musicali mi hanno assai distratto, pensate di poter mettere in futuro sia la versione musicata che quella solamente parlata? Ve ne sarei grato, non offendetevi, ma la musica mi trascina lontano.
[…] Fuzzy sets I – I maschi e le femmine Fuzzy sets II – Le specie Fuzzy sets III – Arrivederci Plutone ciao Fuzzy sets IV – Quanti sì, ma per quanto? Fuzzy sets V – Vero falso o x Fuzzy sets VI – È vita questa? […]