Giornata Mondiale della Terra 2015
L'Earth Day 2015 raccontato con un'animazione. Perché di pianeta ne abbiamo uno solo
MULTIMEDIA – Come ogni anno in ormai 175 paesi del mondo si celebra, a un mese e due giorni dall’equinozio di primavera, la Giornata Mondiale della Terra. Arrivata al suo 45° anniversario, questa ricorrenza ci ricorda dello stato di salute del nostro pianeta, dell’ambiente e degli sprechi energetici.
Leggi anche: Dieta mediterranea sì, ma dobbiamo conoscerla meglio
Pubblicato con licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia.
L’ha ribloggato su bUFOle & Co..
Giusta la conclusione che stimola ad una migliore dieta (mediterranea), mentre fuorvianti e frutto della retorica pseudo-ambientalista le considerazioni espresse all’inizio del filmato.
I Cambiamenti Climatici ci sono sempre stati e continueranno ad esserci perchè fortunatamente principalmente dovuti a fattori esterni al Pianeta su cui l’uomo non ha nulla a che fare.
Riguardo l’acqua, ma la famosa legge di Lavoisier dice che: “nulla si crea e nulla si distrugge, ma si può trasformare”! Ed allora, con la superficie terrestre coperta per il 70% da acqua, bisogna investire nella R&S per arrivare a poterla più agevolmente ed con efficienza ricavare dall’acqua di mare.
L’efficienza è anch’essa frutto di R&S dove occorre concentrare le risorse, anzichè sperperarle in fuorvianti e speculative azioni su Fonti ancora immature e intermittenti.
L’ha ribloggato su La Scienza è Classe!.
[…] 50, destinati a raddoppiare nel prossimo ventennio. Insostenibile, come lo è la situazione sul resto del pianeta, perlomeno se non troveremo rapide soluzioni per rendere la nostra presenza qui più tollerabile. […]
[…] 50, destinati a raddoppiare nel prossimo ventennio. Insostenibile, come lo è la situazione sul resto del pianeta, perlomeno se non troveremo rapide soluzioni per rendere la nostra presenza qui più tollerabile. […]