Oggi 1 dicembre si celebra la Giornata mondiale di lotta contro l'AIDS e proprio oggi inizia anche il monitoraggio sull'azione del Governo Italiano per prevenire e combattere questa malattia, da parte del Forum della Società Civile Italiana su HIV/AIDS . Daniela Lorenzetti di ANLAIDS ci spiega di che cosa si tratta....
OGGISCIENZA TV - Oggi alla Scuola Internzionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste Antonio Ereditato, direttore del Laboratorio di fisica delle alte energie e dell'Albert Einstein Center for Fundamental Physics di Berna e responsabile dell’esperimento OPERA, ha tenuto una lectio magistralis (“Another neutrino mystery?”).
Ereditato e colleghi hanno di recente scosso l'opinione pubblica con i risultati dello loro osservazioni. Le registrazioni del team di OPERA infatti hanno trovato che le particelle, dal CERN ai laboratori del Gran Sasso, sono arrivate con sessanta nanosecondi di anticipo rispetto a quanto previsto dalle leggi fisiche.
OGGISCIENZA TV - Pochi giorni fa si è celebrata la prima Giornata Italiana del Guerrilla Gardening. Volevamo sapere com'è andata e lo abbiamo chiesto a Elisabetta De Blasi del gruppo Ortocircuito di Bari.
OGGISCIENZA TV - In occasione del compleanno di Carl Sagan, celebre scienziato, divulgatore, scrittore, Simphony of Science pubblica un nuovo video musicale "Onward to the edge", per celebrare lo stupore per l'Universo (e la scienza). Protagonisti gli scienziati nelle loro stesse parole. Buona visione.
Dove vive esattamente Phengaris nausithous, graziosa farfallina color caffellatte, con le ali punteggiate da macchie nere bordate di bianco? E Aglais urticae, con le sue ali dai bordi viola su fondo arancione? Per saperlo, oggi si può consultare l'Atlante di distribuzione delle farfalle europee, appena pubblicato da un gruppo di ricercatori tedeschi. Per saperne di più, abbiamo chiesto a uno dei curatori dell'atlante, Josef Settele, come stanno le farfalle d'Europa e a un entomologo italiano, Emilio Balletto, come stanno quelle di casa nostra....
OggiScienza TV - Chimica aumentata
Con la realtà aumentata la chimica diventa reale. Alcuni laboratori come quelli di Art Olson all'Istituto Scripps producono dei software che permettono di interagire con la struttura tridimensionale delle molecole. Noi abbiamo provato quello offerto gratuitamente da Sponholtz. Provate anche voi!
OGGISCIENZA TV - Un premio di 50 mila dollari da Google a un ricercatore della Fondazione Bruno Kessler (FBK) di Trento, per aver sviluppato un sistema informatico in grado di riconoscere le emozioni presenti nei testi, in modo automatico e senza bisogno del supporto umano....
OggiScienza TV - Fukushima: riflessioni a sei mesi di distanza
Il Bullettin of Atomic Scientist ha messo in linea un numero speciale dedicato all'impatto dell'incidente nucleare di sei mesi fa. Che cosa poteva essere fatto per prevenire o impedire la catastrofe? Cosa si può fare per prevenirne (non solo in giappone) altre in futuro? Molte risposte le potete trovare nello speciale all'indirizzo www.thebulletin.org
OggiScienza TV - Biodiversità e agricoltura
Come far convivere la crescente richiesta di terreni da dedicare all'agricoltura con la necessità di mantenere la biodiversità mondiale? A questa domanda risponde uno studio pubblicato recentemente sulla rivista Science.