AMBIENTEApi “addestrate” per l’agricoltura del futuroSimone Rebuffi4 mesi fa28 Settembre 20201.2kOggi ci sono più esseri umani sul pianeta rispetto a qualsiasi altro momento nella storia. Ogni giorno, però, il record...
LIBRIIn cerca delle api: viaggio dall’alveare all’ecosistemaDavide Michielin5 mesi fa24 Agosto 20201.1kPer certi versi, lo studio di un alveare è molto simile alle neuroscienze: un numero di entità semplici interagiscono tra...
AMBIENTEUna città a misura d’apeDavide Michielin6 mesi fa26 Luglio 20201.3kChe le popolazioni di insetti, e in particolare delle api e di altri impollinatori, siano in forte difficoltà non è...
ATTUALITÀIN EVIDENZAProduzione di miele e settore apistico: le difficoltà dell’ItaliaFrancesca Zanni1 anno fa8 Settembre 20195.1kIl 2019 dell’apicoltura in Italia è un anno particolarmente difficile. Il clima del nostro paese, quest’anno, è infatti stato caratterizzato...
IL PARCO DELLE BUFALEL’ottimismo razionale del visconte Ridleysylvie coyaud3 anni fa14 Novembre 20171.4kBombo impollinato, foto di P7r7 per Wikimedia IL PARCO DELLE BUFALE - Tra pochi giorni l'Autorità europea per la sicurezza...
TECNOLOGIAApi robotiche e microrazziGiulia Urbinati3 anni fa12 Novembre 20171.4kLa nuova RoboBee è mille volte più leggera degli altri microrobot studiati, e potrà essere utilizzata per operazioni di ricerca...
AMBIENTEGli effetti del riscaldamento globale sul caffèFrancesca Camilli3 anni fa20 Settembre 20171.8kIl cambiamento climatico rischia di mettere in crisi la produzione di caffè. Crediti immagine: Public Domain AMBIENTE – In America...
AMBIENTEConosci le tue apiEleonora Degano3 anni fa13 Settembre 20175.5kQuali di questi insetti sono api e quali no? La maggior parte delle persone non lo sa. Fotografie di Joseph Wilson,...
CULTURALIBRIIl tempo delle api: lezioni di vita dall’alveareEleonora Degano3 anni fa24 Luglio 20181.7kLIBRI- Mettete insieme 30 anni di ricerca sulle api, una palpabile passione per questi insetti laboriosi e per le loro...
SCOPERTELe api e i coloriFrancesca Camilli3 anni fa1 Agosto 20173.2kSCOPERTE – Le continue variazioni del tono e dell’intensità della luce richiedono meccanismi visivi complessi che permettono di distinguere le...