Crediti immagine: Anthony Del Genio/GISS/NASA SCOPERTE – Immaginate un pianeta interamente ricoperto da oceani allo stato liquido e abbastanza vicino...
Una rappresentazione artistica di una tempesta solare che colpisce Marte, disperdendo gli ioni della superficie più esterna dell'atmosfera. Crediti immagine:...
Nuovi studi spiegano come diverse specie organiche del carbonio danno origine ai diamanti delle profondità del mantello terrestre e di come le stesse possano aver influenzato le peculiarità dell’atmosfera e forse l’origine della vita sulla Terra.
Quanto mercurio c’è naturalmente nell’aria? E quanto, invece, ne producono i processi industriali? Queste le domande a cui una ricerca appena avviata dagli scienziati ambientali dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e dell'Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali del Cnr proverà a rispondere attraverso una nuova stazione di rilevamento, appena installata su una vetta delle nostre Dolomiti.
Si aggrava giorno dopo giorno il bilancio delle vittime del tifone Haiyan, abbattutosi sul centro delle Filippine a inizio novembre e che ha completamente distrutto città come Tacloban e che successivamente ha invaso con il suo passaggio anche Vietnam e Cina.