Il primo quiz di produzione propria è stato semi-indovinato, che frustrazione, oggi è più difficile.
Che cos’è? (Se servono suggerimenti, vedi sotto).
1) Non è l’impronta lasciata da un geco titanico sulle dune omonime,
2) ma fa venire gli incubi lo stesso.
3) Se ne parlerà molto a un convegno internazionale, la settimana prossima, perché
4) il premio Nobel Norman Borlaug che una volta l’aveva sconfitto, diceva che “non dorme mai”
5) ed è vero.
Potrebbe essere il Puccinia graminis, il micidiale fungo che provoca la ruggine del grano?
sembrano spore (teleutospore bicellulari) di un fungo basidiomicete (es: Puccinia sp.)
Vi siete messi d’accordo per frustrarmi?
Micidiale davvero: “rust never sleeps”. Dall’anno scorso nuovi ceppi di ruggine rossa e gialla distruggono coltivazioni in Sudafrica, Medioriente fino al Pakistan, USA. Visti gli altri disastri in corso e i prezzi alle stelle, al congresso dell’American Phytopathology Association, fonte della foto tra l’altro, dovrebbe partire un’iniziativa mondiale. Si dice.
Ma è fin troppo facile barare. Basta cliccare col destro e leggere il nome del file immagine. Si dovrebbe uploadare la foto con un altro nome. Ma anche così non basterebbe: si potrebbe fare reverse image search per trovare altri siti che contengono la stessa immagine e leggerne le descrizioni.
😛
In alternativa, è sufficiente cercare il nome del compianto padre della Rivoluzione Verde associato alle parole “never sleep”, et voilà, il primo risultato di Google (quello di “mi sento fortunato”), scioglie ogni dubbio! 😉
In ogni caso, adoro questo tipo di giochi, a quando il prossimo? 🙂
@papera insipiens
mi merito io il tuo nick, ero proprio distratta!
Se qualcuno bara pazienza, intanto s’informa e magari dopo si ricorda.
@Gifh
Adesso arriva.