Un fungo della specie Ophiocordyceps altera il comportamento delle formiche per potersi propagare in modo più efficiente.
NOTIZIE – Gli zombie esistono, e vivono sulla Terra da almeno 48 milioni di anni. Così spiegano David Hughes, Torsten Wappler, e Conrad C. Labandeira su “Biology letters”, dopo aver esaminato un fossile di foglia rinvenuti a Messel in Germania. C’è un fungo della specie Ophiocordyceps, che letteralmente controlla la mente di certe specie di formica, per esempio la Camponotus leonardi (che si vede sopra). Sembra la trama di un film di fantascienza degli anni 50: quando l’insetto viene infettato, esce dalla colonia, vaga nella foresta fino a che incontra una foglia, la morde in una nervatura e muore. In questo modo crea le condizioni ideali per far crescere il carpoforo del fungo (il corpo fruttifero, la parte che normalmente possiamo vedere del fungo) proprio sul cadavere della malcapitata. Secondo i tre scienziati questo macabro esempio di parassitismo esiste da un bel po’ di tempo. I morsi che la formica lascia sulla foglia prima di morire hanno infatti un’impronta caratteristica, facilmente riconoscibile, e Hughes e colleghi hanno trovato parecchi di questi segni su una foglia fossilizzata, vecchia di quasi 48 milioni di anni. Sulla foglia sono presenti ben ventinove impronte, fatte da almeno sette formiche. Secondo i tre questo prova che il fungo (o un suo antenato) attuava questo controllo della mente in tempi molto antichi.
Invece di un fungo che controlla la mente non potrebbe essere un suicidio della formica?
Io non sono assolutamente un esperto in materia, sono solo un semplice “affascinato”.
So che le formiche hanno un forte spirito di gruppo, che le formiche malate vengono proprio allontanate quando hanno comportamenti strani (non comuni).
E’ possibile, chiedo, che la formica, accortasi che iniziava ad avere dei disturbi, abbia deciso per il bene della colonia di esiliarsi per andare a suicidarsi lontano? Penso che che la foglia velenosa sia nota alla formica stessa che, non potendo spararsi, decide volontariamente di morderla, togliendosi la vita.
Più che fantascienza mi ispira una storia romantica molto triste.
[…] di alcune formiche rendendole docili veicoli per la propria riproduzione e dispersione. Uno studio su Biology Letters ha recentemente stabilito che questa macabra danza esiste almeno da 48 milioni di anni […]
[…] di alcune formiche rendendole docili veicoli per la propria riproduzione e dispersione. Uno studio su Biology Letters ha recentemente stabilito che questa macabra danza esiste almeno da 48 milioni di anni […]
[…] – 4 nuove specie di fungo “zombificante” (ve lo ricordate?) sono state identificate per la prima volta e classificate da Harry Evans, dell’Università di […]
[…] Fonte: oggiscienza […]