Condividi su:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Stampa pdf (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
7 Comments
Rispondi Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
L’immagine ha un certo fascino estetico ma non capisco se ha anche un qualche significato e/o rappresenta qualcosa…e se dovrebbe ispirare sentimenti fiduciosi e positivi o rammaricanti e ansiogeni…comunque (sperando in bene): GRAZIE!
Tanti auguri, Sylvie.
Siete grandi e vi auguro del profondo del cuore buone feste!
@virgilio
sono cristalli di carbonio tetrabromuro e resorcinal, un misto di antiruggine e resina – utile e inquinante, da usare con parsimonia.
Immagine:John E. Hart, dip. scienze atmosferiche e marine, università del Colorado, 2001
Un caloroso abbraccio ed infiniti Auguri di Buone Feste a tutta la redazione di Oggi Scienza da parte di Pino Gendolavigna
Auguri di buon natale!!!Il futuro……meraviglioso!!!!
Auguro un serenissimo anno nuovo a tutti voi.