Ecco i tecnici dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella sala monitoraggio: qui 24 ore su 24 e tutti i giorni dell’anno tutto il territorio nazionale viene tenuto sotto controllo. In caso di terremoti con magnitudo superiore a 2,5, che è la soglia di percettibilità da parte delle persone, viene informata la Protezione Civile.
Ricordiamo che oggi, la sede di Roma di via di Vigna Murata 605, compresa la sala monitoraggio, è aperta fino alle 20 a tutti gli interessati.
[…] È il caso di dirlo? Intanto ecco un ritratto di quelli che a queste cose ci lavorano sul […]
[…] Terremoto 11 maggio 2011: aggiornamento dalla sala monitoraggio « Oggi Scienza. This entry was posted in Uncategorized. Bookmark the permalink. ← Sant Eustachio il caffè affollato LikeBe the first to like this post. […]
Eruzione Etna + terremoto Spagna
http://wp.me/p19KhY-hV