CRONACA – Molti di voi lo sapranno già, altri si staranno svegliando ora. Questa notte alle 4 e 4 minuti circa c’è stata una scossa di terremoto di magnitundine 6.0, seguita da altre due scosse alle 4 e 50 (magnitudine 5.1) alle 11 e 13 (magnitudine 4.7) con epicentro in provicia di Modena (molto vicino alla città di Ferrara però). La prima scossa ha avuto un ipocentro di circa 5 chilometri le altre due sono state più profonde, intorno ai 10 chilometri.
Purtroppo al momento ci sono sei morti accertati: due donne , una molto anziata, 102 anni, che hanno probabilmente avuto un malore per la paura, ma gli altri 4 sono tutti operai (in zone diverse) che stavano lavorando durante i turni notturni travolti dalle strutture in cui si trovavano. Molto colpita la provincia di Ferrara, che rientra in una zona di rischio sismico basso secondo le mappe di pericolosità sismica.
Una raccolta di immagini da Twitter., hashtag, semplicemente, #terremoto.
io a firenze l’ho avvertita..il lampadario svolazzava e il letto si muoveva….
Mi hanno molto colpito un paio di cose nelle riprese che girano alla tv. La prima è l’amianto: molte strutture industriali crollate sono ricoperte con le lastre di eternit. Almeno i pompieri che ci razzolavano usavano maschere facciali. La seconda sono i tetti fotovoltaici rovinati assieme agli edifici, un danno notevole. Però a ben guardare magari no: il tetto FV non sta ammazzando nessuno, diversamente dall’amianto. Se il terremoto avesse colpito un impianto nucleare, ora le notizie sarebbero molto differenti.
nel 1980 Pertini dopo il terremoto andò in Irpinia, fece anche inascoltate denuncie sui ritardi dei soccorsi. Oggi, se non sbaglio, c’è stato un terremoto in Emilia: Napolitano è all’Olimpico. Non c’è altro da dire.