Storia di un vaccino #1
Una mini serie per raccontare storie di vaccini: iniziamo con quello per il vaiolo, scoperto dal medico Edward Jenner verso la fine del '700
MULTIMEDIA – Su OggiScienza arriva una nuova serie di scribing e questa volta si parla di vaccini. Partiamo con il primo vaccino della storia, almeno il primo vaccino propriamente detto, quello contro il virus del vaiolo. Siamo a fine ‘700 e il vaiolo era la malattia infettiva più grave e diffusa in Europa. Sia in Oriente sia in Occidente si ricorreva già da tempo a tecniche per immunizzare la popolazione dal virus del vaiolo, ma queste pratiche non erano prive di rischio né potevano essere considerate particolarmente efficaci. Proprio sulla base di queste conoscenze pregresse, è il medico inglese Edward Jenner a mettere in piedi la prima campagna di prevenzione attiva di una malattia, che lo ricorderà come il padre dell’immunizzazione.
Guarda anche: la seconda puntata è dedicata al vaccino contro l’epatite B e la terza puntata dedicata al (non ancora) vaccino per contrastare il virus dell’HIV
Pubblicato con licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia.
L’ha ribloggato su bUFOle & Co..
L’ha ribloggato su varlottaange ha commentato:
Edward Jenner
[…] – Continua su OggiScienza il racconto disegnato che parla di vaccini (qui per la prima puntata). Oggi la storia è quella del vaccino per l’epatite B, il primo costruito […]
[…] – Ancora insieme su OggiScienza con l’ultima puntata, dopo quella sui vaccini contro il vaiolo e contro l’epatite B. Questa volta la storia è quella di un vaccino non ancora sviluppato, […]
[…] MULTIMEDIA – Su OggiScienza arriva una nuova serie di scribing e questa volta si parla di vaccini. Partiamo con il primo vaccino della storia, almeno il primo vaccino propriamente detto, quello con… […]