La COP21 in sintesi
Un'animazione per raccontare la Conferenza delle parti, da quella del 1995 all'attuale COP21, in questi giorni a Parigi
MULTIMEDIA – La ventunesima Conferenza delle parti (COP21) ha aperto i battenti domenica 29 novembre, con un giorno di anticipo, a Parigi. La conferenza mondiale sul clima si prefigge di arrivare a un accordo sulle misure da prendere per limitare il riscaldamento globale e i conseguenti impatti. In questa animazione vediamo alcune tappe della storia delle COP, e i temi che nei prossimi giorni verranno discussi a Parigi.
Leggi anche: Il terrorismo e la Conferenza sul Clima di Parigi
Pubblicato con licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia.
L’ha ribloggato su bUFOle & Co..
L’ha ribloggato su Lisa Lazzarato.
[…] – In occasione della Conferenza mondiale sul clima che si tiene a Parigi (con tutte le polemiche che si porta dietro), Nature ha pubblicato un […]
[…] enfatiche parole di Nelson Mandela, Laurent Fabius, Ministro degli Esteri francese e presidente di COP 21, chiudeva in lacrime la Conferenza di Parigi sul Clima, annunciando al mondo che un Accordo sul […]
[…] questo caso specifico, si occupa del cambiamento climatico, un tema che vista la vicinanza con la COP21 di Parigi torna di […]
[…] questo caso specifico, si occupa del cambiamento climatico, un tema che vista la vicinanza con la COP21 di Parigi torna di […]