RICERCANDO ALL'ESTEROImmunoterapia per combattere l’AlzheimerLuisa Alessio2 mesi fa15 Novembre 20201.6kL’immunoterapia è un tipo di trattamento che sfrutta il sistema immunitario per combattere le malattie come i tumori. Su OggiScienza...
RICERCANDO ALL'ESTEROAffrontare l’Alzheimer? Un solo approccio non bastaLuisa Alessio3 anni fa5 Settembre 20172.1kRICERCANDO ALL’ESTERO – La malattia di Alzheimer è stata identificata per la prima volta più di 100 anni fa e...
ricercaColesterolo e malattie neurodegenerative: una possibile correlazione?Cristina Da Rold4 anni fa9 Marzo 20172.2kIl colesterolo è un importante componente delle membrane cellulari, soprattutto nel sistema nervoso. Crediti immagine: NICHD, Flickr RICERCA – Siamo...
SENZA BARRIEREAbbattiamo le barriereMilly Barba4 anni fa10 Febbraio 2017998Questo febbraio scade il tempo per presentare contributi per il progetto "Buone pratiche delle città accessibili a tutti - esperienze...
RICERCANDO ALL'ESTERONuovi target terapeutici e diagnostici per le malattie neurodegenerativeLuisa Alessio4 anni fa19 Dicembre 20161.4kRICERCANDO ALL’ESTERO – “Non ci sono cure per le malattie neurodegenerative ed essendo patologie che stanno aumentando in modo esponenziale...
TRIESTE CITTÀ DELLA CONOSCENZASe il cibo ci aiuta a capire il cervelloCristina Da Rold4 anni fa25 Ottobre 20161.7kCome decidiamo cosa mangiare ci può mostrare qualche lato al momento ignoto degli effetti di malattie neurodegenerative quali il morbo...
IN EVIDENZACannella e cervello: scienza di una speziaEleonora Degano4 anni fa18 Ottobre 20162.9kLe specie vegetali dalle quali si producono polvere e stecche di cannella sono diverse, ma la più pura è considerata...
ricercaLa trasmissibilità dell’AlzheimerFrancesca Camilli5 anni fa26 Febbraio 20191kLa malattia di Alzheimer colpisce più di 20 milioni di persone nel mondo e rappresenta il 50-60% delle demenze. Crediti immagine:...
ricercaCervello e sistema linfatico sono connessi: una scoperta da top 10 del 2015Silvia Reginato5 anni fa26 Febbraio 20191.5kSPECIALE DICEMBRE – Come tutti gli anni, la rivista Science ha indetto all’inizio del mese di dicembre un sondaggio tra...
ricercaPochi schemi di regolazione genica tra tutti gli esseri umaniFederico Baglioni5 anni fa26 Novembre 2015705RICERCA - A dispetto dell'elevato numero di geni che servono al funzionamento cerebrale e nonostante la variabilità tra gli esseri umani,...