IPAZIAMaria Bakunin, storia di una chimica napoletanaSimone Petralia2 mesi fa11 Novembre 20201kIl cognome Bakunin rimanda immediatamente alla figura di Michail Bakunin, celebre filosofo e rivoluzionario anarchico russo. Eppure esiste un altro...
ATTUALITÀNobel per la Chimica 2020 alla tecnica CRISPR/Cas9Veronica Nicosia3 mesi fa7 Ottobre 20201.2kSi tratta di una specie di forbici molecolari in grado tagliare il DNA bersaglio e sostituirlo con quello desiderato: un...
ricercaLa storia evolutiva dell’erba gattaAnna Romano8 mesi fa19 Maggio 20201.9kNoi la chiamiamo erba gatta, in inglese è la catnip o catmint, in francese herbe aux chats; e anche il...
SALUTECancro e cinque sostanze chimiche. Una nuova monografia IARCCristina Da Rold12 mesi fa20 Gennaio 20201.3kNel novembre del 2019, un gruppo di lavoro di 13 scienziati provenienti da otto paesi si è riunito presso l'Agenzia...
ricercaLe nuove frontiere della tavola periodicaMarco Milano1 anno fa17 Gennaio 20202.3kNel gennaio 2016, l’Unione internazionale per la chimica pura e applicata (IUPAC) battezzava quattro nuovi elementi scoperti pochi anni prima,...
IN EVIDENZACome sono nati gli elementi chimiciGiulia Negri1 anno fa11 Novembre 20193.7kVi siete mai chiesti come ha avuto origine quello che ci circonda? E non intendo computer, alberi, scrivanie e mezzi...
COSTUME E SOCIETÀIN EVIDENZAStreghe, erbe, scope volanti. E tanta chimicaMarco Milano1 anno fa31 Ottobre 20192.7kZucche col ghigno, cappelloni neri, maschere da zombie, dolci, scherzetti, film horror, scope volanti. Si perde il conto dei simboli...
ricercaNobel per la Chimica 2019 agli inventori della batteria al LitioVeronica Nicosia1 anno fa28 Dicembre 20191.7kIl premio Nobel per la Chimica 2019 è stato assegnato ai tre ricercatori che hanno sviluppato la tecnologia della batteria...
IN EVIDENZACollezionisti di elementiMarco Milano1 anno fa17 Settembre 20192.3kSecondo uno studio condotto dal Max Planck Institute for Human Cognitive and Brain Sciences, pubblicato nel 2015 su Current Biology,...
RICERCANDO ALL'ESTEROL’origine della vita è una questione di asimmetriaLuisa Alessio1 anno fa3 Settembre 20192.4kTutti gli organismi viventi, per funzionare, si basano su molecole con una determinata forma o, meglio, con una determinata omochiralità....