ATTUALITÀESTERIUncategorizedCongo, dichiarata l’11esima epidemia di ebolaEleonora Degano8 mesi fa8 Giugno 20201.8kIl 1 giugno 2020 il governo della Repubblica Democratica del Congo ha annunciato una nuova epidemia di ebola in corso...
ATTUALITÀESTERIUna cura per l’Ebola? Buoni risultati per due terapie sperimentaliEleonora Degano1 anno fa13 Agosto 20191.7kDopo una lotta che va avanti da decenni in un Paese che “corre ma non pianifica” - come raccontava in...
SCOPERTEUn laboratorio tascabile per studiare i virus in tempo realeFrancesca Camilli5 anni fa12 Febbraio 20161.2kUn kit per studiare i virus in tempo reale può aiutare i medici, durante le epidemie, ad agire con tempestività....
ATTUALITÀESTERIL’epidemia di Ebola in Africa occidentale è ufficialmente terminata: la dichiarazione OMSEleonora Degano5 anni fa15 Gennaio 20161.2kESTERI- Ha colpito oltre 28.000 persone e mietuto, dall’inizio dell’epidemia, 11.300 vittime. Ma finalmente il contagio del virus Ebola in Africa...
SPECIALILe scoperte più eclatanti del 2015: il vaccino per l’ebolaEleonora Degano5 anni fa28 Dicembre 20151.2kSPECIALE DICEMBRE - Dopo aver parlato di CRISPR/Cas9, la rivoluzionaria tecnica di editing del genoma che da mesi riempie le...
ricercaIl primo caso di Ebola trasmesso sessualmenteSilvia Reginato5 anni fa26 Febbraio 20191.1kATTUALITÀ - Un articolo pubblicato sul New England Journal of Medicine conferma il primo caso di Ebola trasmesso per via...
IN EVIDENZACome affrontare una nuova epidemia?Cristina Da Rold5 anni fa7 Agosto 2015977APPROFONDIMENTO - L'ebola fa ancora paura. Secondo quanto emerge da un sondaggio realizzato dalla World Bank nel mese di giugno...
ricercaPrimi risultati per il vaccino contro l’ebolaEleonora Degano5 anni fa26 Febbraio 20191.2kSALUTE - Si chiama VSV-ZEBOV ed è stato testato su più di 7500 partecipanti a un trial clinico in Guinea:...
ricercaBuoni propositi per la scienza del 2015Giulia Rocco6 anni fa26 Febbraio 2019667MULTIMEDIA - Quando si inaugura un nuovo anno, sembra di ripartire da zero. Buoni propositi e rinnovate speranze. E quando si...
ricercaReti di dati grossi e grossissimisylvie coyaud6 anni fa27 Ottobre 2018657L'infosfera continua a gonfiarsi di quantità colossali di dati privati e pubblici. Per orientarsi, servono navigatori che finora potevano formarsi solo negli Stati Uniti. Da settembre 2015, cinque dottorandi potranno farlo a Budapest.