Con una lente e una lamina d’oro gli scienziati della Towson University di Baltimora hanno creato un arcobaleno tascabile che potrebbe entrare nei computer del futuro
Un gruppo di ricerca dell’Università di Milano condotto da Gea Donzelli ha scoperto che è possibile regolare la trasmissione del calore in un fluido introducendo speciali nanoparticelle
Usando le capacità di ragionamento di un automa in grado di autoripararsi, Hod Lipson e Michael Schmidt, della Cornell University, hanno creato un software capace di estrarre le leggi fondamentali della fisica dalla semplice osservazione di eventi.
Potrebbe essere della materia oscura l'anomala quantità di antimateria avvistata dall'esperimento Pamela. Lo rivela un articolo appena pubblicato sulla rivista scientifica Nature realizzato da un team internazionale coordinato dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.