LIBRI - Spiegare la teoria della relatività in termini più o meno comprensibili è da sempre una sfida per i divulgatori, alcuni di essi anche d'eccezione: dallo stesso Albert Einstein (autore di numerosi scritti sull'argomento, fra cui Relatività: esposizione divulgativa) al suo amico Bertrand Russell (autore di L'ABC della relatività). La fama di Albert Einstein, i celebri paradossi – come quello dello specchio, o quello dei gemelli – e la costante sfida al senso comune e a ciò che sembra ovvio su concetti apparentemente familiari come spazio e tempo hanno reso la teoria della relatività un argomento in grado di affascinare generazioni di lettori. Sono state numerosissime le pubblicazioni, specialistiche e non, sull'argomento e questo lo ricorda anche il fisico teorico Daniel F. Styer all'inizio del suo Capire davvero la relatività – Alla scoperta della teoria di Einstein, edito da Zanichelli. Che cos'è, allora, che ha spinto l'autore, professore di fisica all'Oberlin College in Ohio, a scrivere un ennesimo libro su questo affascinante argomento su cui tanto si è detto?
LIBRI - La geografia che non si studia a scuola
Lo sapete che Napoli si trova più a est di Trieste e che Roma è più a est di Venezia? Qual'è il luogo più caldo al mondo? In Russia come si chiamano le montagne russe?
Sono alcune delle curiosità che troviamo in “Piccolo libro delle curiosità sul mondo”, edito Sironi, una raccolta di storie che raccontano la “geografia che non si studia a scuola.”
“Nel mio libro – spiega l'autore - la geografia è spesso un pretesto o poco più, un filo rosso che unisce i capitoli ma non è sempre il loro argomento. I singoli temi li ho scelti fra una rosa molto più ampia: gli spunti che in tanti anni avevano colpito la mia 'immaginazione geografica'”
LIBRI - Giusto due anni fa, di questi tempi, Robert Edwards vinceva il Premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina “per lo sviluppo della fecondazione in vitro”. Idealmente, Edwards potrebbe essere il punto di approdo – come sembra suggerire anche Carlo Flamigni nella prefazione – della storia che viene raccontata da Dario De Santis nel suo libro d'esordio I fabbricanti di uomini - Storia delle prime fecondazioni artificiali sul genere umano, edito da Pendragon. Di formazione filosofo e storico della scienza, De Santis collabora con il Dipartimento di Filosofia dell'Università di Bologna ed è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Psicologia della Università di Milano-Bicocca.
LIBRI - Stavo camminando per la strada a Bruxelles e mi ero persa cercando di arrivare ad una riunione abbastanza importante. Mi si appiccica un ometto, abbastanza attempato, che si era perso pure lui e cominciamo a parlare. Quando arriviamo alla conferenza scopro che era un premio nobel!
La sera poi l'ho rivisto a cena e gli ho chiesto come mai non me l'avesse detto e lui: ma scusa, mica giro con la maglietta con scritto “sono un premio nobel”!
È uno degli episodi che ci ha raccontato Ilaria Capua nell'intervista sul libro “I virus non aspettano. Avventure, disavventure e riflessioni di una ricercatrice globetrotter” (Marsilio editore). Come dice il titolo, è un libro che unisce aneddoti divertenti e spiritosi a riflessioni sulla ricerca, sull'Italia, sulle donne e altro ancora.
Ilaria Capua, virologa e veterinaria, dirige il dipartimento di Scienza Biomediche comparate dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e lavora nel campo dell'epidemiologia.
PODCAST - Non solo foto, canzoni e video delle vacanze. Su Facebook e altri siti online c’è già chi condivide con gli amici virtuali anche il proprio Dna. Benvenuti nell’era del social networking genetico, una nuova tendenza che si sta facendo strada in Rete e promette di sconvolgere le relazioni tra persone, connettendo individui affini tra loro non più in virtù di gusti e interessi simili, bensì delle sequenze A-T e C-G in cui è scritto il codice della vita. “A pensarci bene, il Dna è un contenuto social per eccellenza: ce l’abbiamo tutti e troveremo sempre qualcosa da dire in proposito, circa le nostre origini genealogiche, la predisposizione a certe patologie o le attitudini caratteriali, vere o presunte, riportate dai test genetici predittivi”, osserva Sergio Pistoi, biologo e giornalista scientifico, autore del libro “Il Dna incontra Facebook”
LIBRI - Su Repubblica del 5 agosto, Melania Mazzucco recensiva
Scienziate d’ Italia, il volume di Elisabetta Strickland, docente di algebra all’università di Tor Vergata, appena pubblicato da Donzelli (…) animatrice di svariate iniziative sulle problematiche di genere. Il volume è una mini enciclopedia: 19 schede biografiche in ordine alfabetico – da Giuseppina Aliverti, fisica napoletana, a Pierina Scaramella, botanica di Parma.
Diciannove schede per le migliaia di ricercatrici vissute dall’Unità d’Italia a oggi, un’enciclopedia? Comunque ne parlava bene anche Claudio Pasqua da gravità zero, vado in libreria e lo compro. Dopo l'introduzione, leggo una prima biografia che mi ricorda qualcosa. Consulto il fidato motore di ricerca, eccola! Con pochissime modifiche e nemmeno un paio di virgolette, è quella di Giuseppina Aliverti su Scienza a due voci. Vado avanti. Margherita Bieloch Piazzolla, Giuseppina Biggiogero Masotti, Rita Brunetti, Enrica Calabresi, Maria Cibrario Cinquini, Cornelia Fabri, Elena Freda, Eva Mameli Calvino ha anche alcuni passi presi dalla (bella) biografia di Elena Macellari, Pia Nalli, Filomena Nitti Bovet, Maria Pastori, Livia Pirocchi Tonolli, Pierina Scaramella...