SALUTEDecidere in condizioni di incertezza durante l’emergenza Covid-19Giancarlo Sturloni9 mesi fa6 Maggio 20201.9kNei giorni scorsi la pretesa di avere «certezze inconfutabili» dalla comunità scientifica per affrontare l’emergenza COVID-19 avanzata dal ministro Francesco...
IN EVIDENZASALUTEParlare di autismo e Asperger, sui media e nella quotidianitàEleonora Degano11 mesi fa15 Aprile 20202.7kQuando pensiamo a cosa scrivere - e come farlo - rischiamo di perdere di vista chi effettivamente leggerà. Non a...
RICERCANDO ALL'ESTEROCoordinare la comunicazione tra robotLuisa Alessio2 anni fa1.4kL’informazione è un elemento che sta alla base di tutte le nostre attività, ci permette di conoscere fatti e situazioni,...
CULTURAIN EVIDENZAIl Web compie 30 anni: CERN festeggia l’invenzione che ha cambiato il mondoVeronica Nicosia2 anni fa12 Marzo 20192.4kIl fisico Tim Berners-Lee, inventore del World Wide Web. Foto CERN Accedere alle informazioni connettendo i computer tra di loro....
AMBIENTEIN EVIDENZAI cambiamenti climatici sono già qui, ed è la chiave per comunicarli meglioEleonora Degano2 anni fa2 Novembre 20185kParlare dell'associazione tra meteo e clima è un canale efficace. In foto l'uragano Harvey: secondo uno studio le precipitazione associate...
IL PARCO DELLE BUFALEGli effetti catastrofici delle spore funginesylvie coyaud2 anni fa10 Settembre 20181.7kUnion of Concerned Scientists - Eventi meteo aggravati dai cambiamenti climatici in ordine di evidenza nel rapporto IPCC del 2012....
AMBIENTEIN EVIDENZAOcean literacy: rendere i cittadini consapevoli dei problemi dell’oceanoSara Moraca3 anni fa6 Giugno 20192.3kNel dicembre 2017 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato una proposta che ha istituito la decade delle scienze del...
SCOPERTEL’interazione sociale a misura di formicaMarcello Turconi3 anni fa21 Agosto 20171.1kAlterando alcuni geni legati all'olfatto, un gruppo di ricercatori ha modificato l'interazione sociale in una specie di formica. Crediti immagine:...
ricercaCercate un analgesico naturale? Provate con le parolacceFederica Sgorbissa4 anni fa3 Febbraio 20171.5kUn ricercatore inglese studiando la funzione comunicativa delle parolacce ha scoperto che aiutano a combattere lo stress e il dolore
CULTURAIo NON parlo solo con chi ha studiatoSimona Cerrato4 anni fa5 Gennaio 20173.1kBlood, Science Gallery, Dublin CULTURA – Il medico Roberto Burioni, virologo del San Raffaele, cura una pagina Facebook dove commenta...