ATTUALITÀIN EVIDENZAScienziate e Media: un “genere” di problema complessoMirella Orsi2 mesi fa24 Novembre 20201.5kAttualmente, qualcosa sta cambiando ma, se da un lato appare chiara l’importanza di far conoscere questo universo troppo a lungo...
ATTUALITÀSmartworking e gender gap nelle pubblicazioni scientificheFrancesca Zavino8 mesi fa9 Giugno 20201.7kStiamo progressivamente andando verso l’agognata fine del lockdown. Con le dovute precauzioni, usciamo di più, e molte persone stanno tornando...
ATTUALITÀViolenza sulle donne e lockdown: uno scenario ancora incertoMarcello Turconi9 mesi fa29 Aprile 20201.4kCome è ormai drammaticamente chiaro, la violenza di genere (anche se considerata nella sola accezione di violenza nei confronti della...
IPAZIAL’assistente visibile. Elisabetha HeveliusSerena Fabbrini10 mesi fa26 Marzo 20201.3kQuippe ad observationis Mulieres aeque at Viri idoneae. Uomini e donne sono egualmente portati per l’osservazione. A scrivere queste parole...
LIBRI“Autismo al femminile”, di Fiona Fisher BullivantEleonora Degano11 mesi fa17 Febbraio 20202.9k«Spesso la scuola non coglie le loro difficoltà perché non vede mai la persona vera dietro la maschera, per la...
ATTUALITÀIN EVIDENZAE ora? L’11 febbraio è tutti i giorniSerena Fabbrini12 mesi fa11 Febbraio 20202.5kL’11 febbraio si celebra la Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza, voluta dall’Assemblea generale delle Nazione Unite nel...
IPAZIALa Minerva felsineaSerena Fabbrini1 anno fa12 Dicembre 20191.7kQualche mese fa l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale ha varato la sua nuova nave rompighiaccio per condurre...
ATTUALITÀIN EVIDENZATransessualità: un’analisi del fenomenoFrancesca Zanni1 anno fa9 Dicembre 20193.5kIl 27 novembre è uscito nelle sale italiane il film Nati 2 volte, diretto da Pierluigi di Lallo. Il film...
IPAZIALIBRI“Inferiori”, come la scienza ha penalizzato le donneSimone Petralia1 anno fa28 Novembre 20193.2kLe donne sono naturalmente più empatiche e meno aggressive degli uomini, ma anche meno creative e intelligenti. Il cervello femminile...
IN EVIDENZAricercaSALUTEAutismo femminile, dalla diagnosi alle neuroscienzeEleonora Degano1 anno fa6 Dicembre 201912.3kStoricamente i disturbi dello spettro autistico sono sempre stati considerati disturbi maschili e, in parte, lo sono tutt’ora. Gli stessi...