IN EVIDENZAricercaSALUTENon solo Covid-19: le notizie di salute più importanti del 2020Francesca Zavino4 settimane fa28 Dicembre 20201.1kQuest’anno è iniziato il 31 dicembre 2019, con la segnalazione da parte delle autorità sanitarie cinesi di un focolaio di...
AGNELLI VEGETALIRUBRICHEVischio contro il cancroGianluca Liva1 mese fa2 Gennaio 20211.1kIl vischio (Viscum album) è una pianta molto comune, utilizzata da lungo tempo nelle preparazioni erboristiche di alcune medicine tradizionali....
IPAZIAMaria Dalle Donne, la prima medica di BolognaSerena Fabbrini2 mesi fa9 Dicembre 20201kPer chi vuole leggere alcuni fatti della storia sotto la luce del Caso, nel 1778 c’è stato un passaggio di...
ATTUALITÀNobel per la Medicina 2020: un premio all’identificazione del virus dell’epatite CAnna Romano4 mesi fa5 Ottobre 2020810È iniziata ieri la settimana dell’assegnazione dei premi Nobel. E il primo di essi, quello per la Fisiologia o Medicina,...
ricercaSALUTEScoperta l’origine autoimmune della fibromialgiaFrancesca Zavino5 mesi fa3 Settembre 202024k«Mi sento dire: "non è possibile che lei senta così forte il dolore, non c'è niente che possa spiegare questa...
LIBRICanapa: pianta e farmaco del futuro?Federica Lavarini8 mesi fa17 Giugno 20202.4kIl futuro è verde canapa (2019, Diarkos editore) è il titolo dell’ultimo libro scritto da Mario Catania, giornalista che da...
SALUTECombattere il glioblastoma, fra nuovi farmaci e dispositiviCristina Da Rold10 mesi fa13 Aprile 20204.4kNegli ultimi 15 anni, da quando è stato introdotto il farmaco chiemioterapico Temozolomide, la medicina non ha fatto significativi passi...
VITE PAZIENTINon era depressione, ma paura. Però nessuno glielo aveva chiestoCristina Da Rold1 anno fa17 Gennaio 20201.9k«Corine ascoltava anche le storie che le raccontavano i familiari, gli amici e i colleghi di lavoro dei pazienti e...
ricercaIl 2019 tra medicina e biologiaAnna Romano1 anno fa30 Dicembre 20191.5kDue farmaci contro Ebola Partiamo da alcuni dei lavori che Science elenca tra runners up delle ricerche più importanti del...
ricercaNobel per la Medicina 2019: tre Premi all’ossigenoAnna Romano1 anno fa2.2kGli statunitensi William Kaelin Jr e Gregg Semenza e il britannico Sir Peter Radcliffe hanno dedicato i loro studi alla...