AMBIENTEIN EVIDENZAGli tsunami nel mar MediterraneoLaura Busato4 mesi fa16 Novembre 20201.6k“Onde sul porto”. È questo il significato del termine giapponese “tsunami”, nato per indicare quel fenomeno che colpisce le aree...
MULTIMEDIAPODCASTCartoline di Scienza dalla Sicilia: le Isole EolieLaura Busato1 anno fa23 Settembre 20192.2kSono state definite “le sette perle del Mediterraneo” per il fascino dell’entroterra e la bellezza mozzafiato delle coste e dei...
AMBIENTEIN EVIDENZAComplesso del Monte Canin: trovata la giunzione che lo rende la grotta più grande d’ItaliaLaura Busato2 anni fa3 Settembre 20193.9kCirca 100 km. È questo lo sviluppo spaziale della grotta più grande d’Italia, che si trova al confine tra Friuli...
PODCASTCartoline di scienza dall’Umbria: la Cascata delle MarmoreLaura Busato2 anni fa28 Agosto 20192.2kIn un'area protetta di circa 2.200 ettari si trova la Cascata delle Marmore, che, con il suo dislivello complessivo di...
PODCASTCartoline di scienza dal Salento: il laghetto della cava di bauxiteLaura Busato2 anni fa14 Agosto 20192.8kIl protagonista della seconda puntata di Cartoline di scienza, un viaggio in podcast attraverso l'Italia, è il laghetto della cava...