CRONACA

Cronaca, esteri, politica, economia, cultura, costume e sport. Quando la ricerca esce dai laboratori e incontra la società.

CRONACAPOLITICA

Il rinnovo della ricerca: lavori in corso

POLITICA - Si stanno rinnovando le dirigenze di 11 enti scientifici italiani, che rappresentano una buona parte della ricerca in campi importanti dalla fisica alla sismologia, dalla geofisica alla biologia marina alla matematica all’astrofisica. Ancora non sono chiare le procedure, i tempi e i criteri di scelta.
CRONACA

Le meraviglie del grafene

NOTIZIE - Nel 2004 Andre Geim e Kostya Novoselov scoprirono uno dei materiali più versatili, oggi usato per applicazioni come touch screen, transistor e ali di velivoli. Come spesso accade, la scoperta è accaduta per caso, mentre i due scienziati stavano provando esperimenti "out of the box", non strettamente connessi con le ricerche condotte nei loro laboratori. Nel 2010 il grafene è valso il premio Nobel per la fisica ai due scienziati russi e oggi l'Università che ha visto nascere questa invenzione, li celebra con una mostra, che è stata inaugurata martedì scorso. Carbon flatland. Graphene: unexpected science in a pencil line, organizzata alla Royal Society in occasione dell'annuale Summer Science Exhibition, raccoglie una serie di immagini che ripercorrono la scoperta di Geim e Novoselov. Un'installazione interattiva, il Virtual Microscope, permette ai visitatori di osservare immagini reali di questo materiale, ottenute con uno dei più avanzati microscopi a trasmissione elettronica (Daresbury SuperSTEM). L'ingrandimento proposto permette di osservare il reticolo atomico del grafene e di rilevare eventuali atomi "estranei" presenti nei campioni.
CRONACA

La mamma di tutte le cellule sanguigne

NOTIZIE - È la cellula più pura, la staminale "mamma" di tutto il sistema sanguigno e la sua scoperta apre speranze enormi per il trattamento di malattie devastanti come le leucemie. Il gruppo di ricerca di John Dick (scienziato dal curriculum notevole, una Canada Research Chair in biologia delle cellule staminali e il posto di scienziato senior al McEwen Centre for Regenerative Medicine e all'Ontario Cancer Institute, dell'University Health Network) ha isolato la cellula in grado di generare tutti i tipi di cellule presenti nel sangue umano.
CRONACA

Più materia che antimateria

NOTIZIE - È successo in un esperimento condotto nell’acceleratore di particelle Tevatron, negli Stati Uniti che ha prodotto una quantità superiore di materia che di antimateria. Questo risultato potrebbe far luce sul perché l’Universo sia effettivamente composto da materia piuttosto che da antimateria, tuttora uno dei dilemmi più intricati della fisica moderna.
CRONACA

Tesori in fondo al mare

NOTIZIE - Riserve di metalli preziosi, utili per l’industria elettronica, sono stati trovati in fondo all’Oceano Pacifico. Il loro sfruttamento però, oltre a essere costoso, è potenzialmente pericoloso per l’ambiente sottomarino.
CRONACA

Un’animazione… curiosa

NOTIZIE - Un filmato appena pubblicato dala NASA ci spiega in 11 minuti cosa succederà quando la sonda soprannominata Curiosity arriverà su Marte, non prima dell'agosto 2012. Il 25 novembre il Mars Science Laboratory della NASA lascerà la Terra per volare verso Marte alla ricerca di tracce di vita extraterrestre e valutare se il pianeta abbia mai avuto un ambiente adatto alla vita microbica e le condizioni favorevoli per la conservazione di organismi. Questo aiuterà gli scienziati a capire meglio se la vita potrebbe essere esistita sul Pianeta Rosso e, in caso affermativo, dove si potrebbe cercare in futuro.
CRONACA

I colori della preistoria

NOTIZIE - Ancora una volta questa settimana parliamo di fossili e dinosauri. Alcuni fossili preistorici di uccelli sono stati trovati con le piume quasi intatte, ma i colori del piumaggio col tempo erano completamente scomparsi, lasciando i paleontologi senza alcun indizio riguardo al colore di questi animali. Film e illustrazioni azzardano spesso colori improbabili per gli uccelli preistorici. Come dimenticarci ad esempio degli animali dei Flinstones (errori cronologici a parte)? Oggi un gruppo di ricercatori ha messo a punto una nuova tecnica che sfrutta la luce di sincrotrone per rivelare i pigmenti rimasti nei fossili e analizzarne la struttura chimica. Senza danneggiare i fossili.
CRONACA

Meno male che ci sono i nonni

NOTIZIE - Le anatre eider appioppano i figli ai nonni, a loro insaputa, quando sono ancora solo degli ovetti. Questa è la conclusione a cui è giunto Ralph Tiedemann, dell'Università di Potsdam, dopo aver esaminato dal punto di vista genetico il grado di parentela fra gli individui di due colonie di questa specie e le loro nidiate. Una strana forma di parassitismo, o meglio probabilmente una declinazione della "kin selection" che secondo Tiedemann avebbe lo scopo di massimizzare la fitness della discendenza. Stando ai campioni di sangue prelevati dalle femmine delle due colonie esaminate (una che nidifica nel sud del Mar Baltico e l'altra nell'Islanda del nord), 140 esemplari, e dei loro 506 anatroccoli, un terzo dei nidi conteneva almeno un uovo parassita, e in questi nidi circa il 40% dei piccoli era di una femmina diversa dalla padrona. Quello che è davvero interessante è che questa specie tende a scaricare l'uovo non nel nido di qualche sconosciuto, ma in quello di qualche parente, meglio se più anziano, meglio se molto stretto (le nonne quindi sono molto gettonate).
CRONACA

Hai sentito il terremoto? Allora dillo

NOTIZIE - Il servizio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-INGV attraverso il quale i cittadini possono segnalare le loro osservazioni su eventuali terremoti e partecipare così alla ricerca in sismologia ha superato da poco le 200mila segnalazioni e gli 11mila corrispondenti fissi.
CRONACA

Donne: meno teatro sul campo di calcio

NOTIZIA - Dopo una caduta le donne si alzano prima degli uomini, festeggiano meno a lungo per un goal e ci mettono meno tempo per le sostituzioni. Una ricerca su 56 partite di calcio dimostra questo, proprio mentre sono in corso i campionati mondiali di calcio (femminile).
1 86 87 88 89 90 161
Page 88 of 161