ATTUALITÀ

Cronaca, esteri, politica, economia, cultura, costume e sport. Quando la ricerca esce dai laboratori e incontra la società.

CRONACA

Il social network che facilita la vita ai cannibali

NOTIZIE - Le stesse dinamiche di interazione sociale di social network come facebook e Twitter possono intervenire quando una gran massa di individui si muove, guidando la direzione, e garantendo il mantenimento delle distanze appropriate. Le stesse dinamiche inoltre favorirebbero la possibilità di mangiarsi (letteralmente) fra "vicini". Tranquilli, si parla di locuste, e alcuni scienziati dell'Istituto Max Planck di Fisica dei sistemi complessi (insieme ad altri ricercatori americani) usando la scienza dei network hanno studiato in che modo emerge il comportamento dello sciame (partendo dal comportamento di ogni singolo individuo).
CRONACA

Perché il fumo fa male all’embrione

NOTIZIE - Fumare fa male e il fumo passivo è ugualmente dannoso. Ma oggi scopriamo che anche prima di nascere il fumo può essere dannoso alla nostra salute. Una ricerca pubblicata sulla rivista British Journal of Pharmacology viene spiegato il meccanismo per cui se la madre fuma durante la gravidanza, il figlio avrà un rischio più alto di sviluppare malattie cardiovascolari in età adulta. E lo stesso vale se la madre utilizza i cerotti o le gomme da masticare alla nicotina. Precedenti studi sugli esseri umani hanno dimostrato che bambini...
CRONACA

Bebè a bassa risoluzione

NOTIZIE - La vista adulta si sviluppa con il tempo e le capacità visive dei bambini sono povere sotto diversi aspetti. Uno di cui non si sapeva nulla fino ad ora è quello della "risoluzione temporale". Gli adulti vedono facilmente un susseguirsi di fotogrammi (come quelli che si proiettano in una pellicola cinematografica) come un movimento fluido e non come un alternarsi di immagini a scatti. Il limite temporale "in basso" è circa quello di 12 fotogrammi al secondo (anche un po' meno): se il ritmo è più lento, quel che un adulto vede è una successione discreta di immagini. Esiste però anche un limite superiore, cioè quello in cui i fotogrammi si alternano troppo velocemente e il tutto appare molto confuso. Questo limite è di circa un fotogramma ogni 50-70 millisecondi
CRONACA

Le brave lucertole tropicali

NOTIZIE - Imparano in fretta dove si trova il cibo e sono capaci di inventarsi nuovi mezzi per ottenerlo. È il risultato di un esperimento condotto su alcune lucertole della specie Anolis evermanni che dimostra che questi rettili sono molto più abili di molti uccelli.
CRONACA

Bill Gates investe nei… gabinetti

NOTIZIE - No, non è uno scherzo e i maligni potrebbero dire che ha che fare con l'acquisizione di Skype da parte di Microsoft. La Bill&Melinda Gates Foundation ha davvero deciso di investire sullo sviluppo di servizi igienici per aiutare le popolazioni più povere del pianeta. In un discorso alla Conferenza AfricaSan 2011 a Kigali, Sylvia Matthews Burwell, presidente del Programma di Sviluppo Globale della fondazione, ha esortato i singoli donatori, i governi, il settore privato e le ONG ad affrontare una sfida sanitaria urgente che interessa quasi il 40%...
CRONACA

Androidi: quando qualcosa non quadra

NOTIZIE - Se sembra umano e si muove com un umano, tutto OK. Se sembra un robot e si muove come un robot, perfetto. Ma se sembra umano e si muove come un robot, uh che orrore! Gli scienziati dell'Università della california hanno studiato la risposta cerebrale a questo "fastidio" percettivo, noto anche come la "uncanny valley" (avvallamento dell'irreale) e cioè quel fenomeno percettvo per cui un avatar animato - per esempio - tende a piacere di più se ha fattezze umanoidi (una bambola per esempio) ma quando la somiglianza con l'essere umano diventa troppa, la piacevolezza si azzera. In pratica è come se si percepisse che qualcosa non va: i movimenti non sono abbastanza realistici mentre le fattezze sì e questo in genere non ci piace.
CRONACA

I segreti delle campane tibetane

NOTIZIE - Uno studio di acustica e fluidodinamica analizza il suono e le vibrazioni della coppa di metallo e della superficie dell’acqua in una campana tibetana e scopre come rispondono a determinate frequenze.
CRONACA

Il primo anello della catena alimentare

NOTIZIE - Dati appena pubblicati sulla rivista Science mostrano come la scomparsa dei grandi predatori sta seriamente danneggiando diversi ecosistemi, sia marini sia terrestri. La perdita del primo anello della catena alimentare è senz'altro una grossa perdita per la biodiversità e rappresenta uno dei maggiori effetti dell'azione dell'uomo sulla natura. Con gravi effetti a cascata. Nessuna novità, c'era da aspettarselo, ma la ricerca condotta dai 24 scienziati presenta finalmente le prove di questi effetti, ottenute in maniera sistematica analizzando non solo l'ambiente terrestre, ma anche quello marino. Con un effetto...
CRONACA

Colpa dell’asteroide o no?

NOTIZIE - Il ritrovamento del più giovane (recente) osso di dinosauro riaccende il dibattito sull'estinzione di questi animali. Le torie più accreditate sono due: o i dinosauri si sono estinti circa 65 milioni di anni fa a seguito dell'impatto di un grosso asteroide (piovuto su quella che oggi è la penisola dello Yucatan in Messico), o hanno iniziato a estinguersi (probabilmente gradualmente, per un insieme di fattori) prima. L'ipotesi dell'asteroide deriva dall'osservazione del cosiddetto passaggio cretacico-terziario (limite KT) nei sedimenti rocciosi. Si tratta di una fascia ben visile in tutto il mondo datata intorno ai 65 milioni di anni fa, particolarmente ricca iridio, minerale che secondo il premio Nobel Luis Alvarez, si è depositato nei sedimenti a seguito del dissolvimento di un grosso asteroide dopo l'impatto con il nostro pianeta.
CRONACA

Decifrato il genoma della patata

NOTIZIE - Dopo la vite, la pesca e la mela è arrivato il turno della patata e oggi la copertina dell'ultimo numero di Nature celebra il lavoro di un consorzio internazionale che ha sequenziato il genoma del tubero. Si chiama Potato Genome Sequencing Consortium (PGSC) e dal 2006 raccoglie 29 gruppi di ricerca sparsi in 14 nazioni per realizzare la mappa completa del genoma della patata. Il progetto è nato con lo scopo di decifrarne il patrimonio genetico e vi partecipano anche Giovanni Giuliano e Gaetano Perrotta dell'ENEA, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile.
1 179 180 181 182 183 262
Page 181 of 262