AMBIENTEIN EVIDENZALe notizie più importanti del 2020 per il clima e l’ambienteGiancarlo Sturloni4 settimane fa28 Dicembre 20201.3kSebbene la pandemia di COVID-19 abbia inevitabilmente distolto l’attenzione dalla crisi climatica e ambientale, è stato un anno segnato dagli...
LIBRI“Sulle Alpi”, una passeggiata letteraria con Irene BorgnaAnna Romano3 mesi fa6 Novembre 2020841Maestose e insieme fragili, le Alpi sono parte della nostra storia, oltre che della nostra geografia; le abbiamo vissute in...
SportLabLo sport per la biodiversitàGiulia Annovi3 mesi fa4 Novembre 20201.1kLo sport è benessere. Ma è tale quando lo pratichiamo in un ambiente sano. La ricchezza delle specie viventi in...
AMBIENTEApi “addestrate” per l’agricoltura del futuroSimone Rebuffi4 mesi fa28 Settembre 20201.2kOggi ci sono più esseri umani sul pianeta rispetto a qualsiasi altro momento nella storia. Ogni giorno, però, il record...
CERVELLI ARTIFICIALIiNaturalist, l’App per scoprire la biodiversità dietro casaMichela Perrone5 mesi fa30 Agosto 20201.4kSettembre è alle porte e l’autunno è tra le stagioni migliori per organizzare qualche gita in montagna, una passeggiata nel...
AMBIENTEBiospeleologia: comprendere il passato e salvaguardare il presenteNicole Beneventi6 mesi fa11 Luglio 20201.4kNoi uomini moderni faremmo fatica a immaginare di vivere in una grotta: l’assenza di luce, il disorientamento, e l’idea di...
AMBIENTENatura Day 2000, un evento per reintrodurre uccelli in libertàMartina Manieli8 mesi fa22 Maggio 20201.4kCigni, fenicotteri, oche e germani reali: durante l’emergenza COVID-19 sono impazzate le notizie di avvistamenti di animali selvatici nelle città...
AMBIENTEATTUALITÀLa banca dei semi alle Svalbard supera quota 1 milione di varietàMarco Boscolo11 mesi fa2 Marzo 20202.1kSotto un cielo invernale, con la luce tutta particolare che si può trovare solamente oltre il circolo polare artico in...
ANIMALIIl 2019 animale, dall’ultimo rinoceronte di Sumatra malese al congresso CITESEleonora Degano1 anno fa3 Gennaio 20201.5kElefanti più tutelati dopo il congresso CITES In agosto a Ginevra si è tenuto il 18esimo congresso CITES, Convenzione sul...
AMBIENTEricercaLe farfalle sono sempre di menoAnna Romano2 anni fa10 Luglio 20194.6kNell'arco di 20 anni, la popolazione di farfalle dell'Ohio è crollata del 33%. Fotografia: Rob Liptak, Ohio Lepidopterists Che fine...