IN EVIDENZA

Inchieste e reportage dal mondo della scienza. Una lente d’ingrandimento sul ruolo che la ricerca svolge nei temi più caldi e controversi della nostra società.

IN EVIDENZA

Basta un grado in più

Su Nature Climate Change, una ricerca descrive l'effetto dell'innalzamento della temperatura sulle rese del mais in Africa subsahariana. Bella e pure gratuita IL CORRIERE DELLA SERRA - David Lobell di Stanford, Marianne Bänzinger e altri ricercatori del Cymmit hanno analizzato i risultati di oltre 20.000 esperimenti con varietà di mais diverse, condotti sul campo da 123 stazioni di ricerca agronomica, pubbliche e private, tra il 1999 e il 2007. Li hanno incrociati con i dati meteo quotidiani delle singole località: Ogni giorno in cui la temperatura superava i 30° C, riduceva la resa dell’1% in...
IN EVIDENZA

Fontane di Trieste

SPECIALE ORO BLU - Oggi a Muggia, poco distante da Trieste, si riprende il filo del discorso sull'acqua iniziato la scorsa settimana ad Aurisina con il tema inaugurale Le vie d’acqua.
CRONACAIN EVIDENZA

Acqua per le città

SPECIALE ORO BLU - Saranno soprattutto le città, secondo una valutazione delle Nazioni Unite, a contendersi l’acqua nei prossimi decenni. "La sfida delle acque urbane deve essere riconosciuta per quello che realmente è: una crisi di governance, politiche inadeguate e cattiva gestione, piuttosto che una crisi dovuta alla scarsità della risorsa", è il messaggio di Joan Clos, sottosegretario generale delle Nazioni Unite. "Abbiamo bisogno di puntellare la sicurezza idrica contro i problemi dell'inquinamento e del cambiamento climatico. Abbiamo bisogno di idee innovative e buone pratiche da attuare".
IN EVIDENZA

Non bastava il terremoto?

IL PARCO DELLE BUFALE - La "super" Luna - qualche giorno prima del terremoto che ha innescato lo tsunami, il noto astrologo britannico Richard Nolle aveva previsto che, visto che la Luna si stava avvicinando al suo perigeo, cioè il punto più vicino alla Terra che il satellite può raggiungere orbitandole attorno (cosa che accade una volta al mese), e che in particolare questo 19 Marzo, a Luna piena, sarebbe è stato il più prossimo alla Terra degli ultimi 19 anni, il tutto avrebbe causato eventi catastrofici come, appunto, terremoti e maremoti. Le superlune, come le chiama l'astrologo, avrebbero sempre portato con loro immani catastrofi. Nella Rete, insensate affermazioni come questa sono state immediatamente elevate al rango di teorie scientifiche, specialmente dopo il terremoto. Tra le vittime della disinformazione, anche il "meteorologo" britannico John Kettley che, contrariamente a quanto riportato in genere, aveva assicurato che la Luna NON poteva innescare terremoti ma che, forse, poteva influire significativamente sul tempo atmosferico e sulle maree limitatamente alle zone costiere. In realtà, meteorologo Kettley lo è diventato solo da noi perché si tratta invece di un popolare presentatore delle previsioni del tempo britannico.
IN EVIDENZA

Acqua in tutta Italia

Sono partite le iniziative sull’acqua che culmineranno il 22 marzo in occasione della giornata mondiale. SPECIALE ORO BLU - Anche il cinema, forse in modo inconsapevole, ha inaugurato la manifestazione con l’uscita del cartone Rango, dove l’eroe, un improbabile camaleonte, salva la città liberando l’acqua indebitamente intrappolata e sprecata da una vicina metropoli. A Bari, sabato 12, c’è stata una manifestazione per chiedere alla Regione Puglia di rendere di nuovo pubblico l’Acquedotto pugliese come stabilito da un decreto legge che dovrebbe essere trasformato in legge quanto prima. La manifestazione si...
IN EVIDENZA

Nel frattempo a Nairobi

IL CORRIERE DELLA SERRA - In preparazione del vertice, un documento dell'UNEP collega il diritto alla salute, l'accesso al cibo, all'acqua e all'energia - i prerequisiti dello sviluppo - ai disastri umanitari e ambientali causati dagli "eventi meteo estremi". Preso singolarmente, un simile evento non è facilmente attribuibile (1) al clima, ma come scriveva l'Organizzazione meteorologica mondiale nell'agosto scorso: Diversi eventi meteo estremi stanno avvenendo in simultanea intorno al mondo, dando luogo a perdite senza precedenti di vite umane e di beni... Per intensità, durata o estensione geografica, sono pari o superiori ai più gravi avvenuti nella storia… L’occorrenza di tali eventi nello stesso arco di tempo fa sorgere domande sul possibile legame con l’aumento previsto per la loro intensità e frequenza.
IN EVIDENZA

Odore di quanti

I Proceedings of the National Academy of Sciences anticipano on line una ricerca sull'olfatto che sta suscitando vivaci discussioni, come da quindici anni a questa parte ANNO INTERNAZIONALE DELLA CHIMICA - Luca Turin, un bio-fisico con una passione per i profumi di cui scrive insieme alla moglie recensioni irriverenti, aveva pubblicato nel 1996 una teoria sul funzionamento dei recettori dell’olfatto, secondo la quale non distinguono le molecole odorose dalla forma, ma dalle vibrazioni dei loro atomi. In base a un modello derivato dalla fisica quantistica, Luca Turin ha anche calcolato l'impatto olfattivo di nuove molecole, per sostituire odoranti tossici usati dall'industria chimica.
IN EVIDENZA

Ricordare Palermo

ANNO INTERNAZIONALE DELLA CHIMICA - Dal 19 al 28 febbraio, si svolge a Palermo il festival della scienza Esperienza inSegna 2011 in gran parte dedicato a una disciplina di cui noi giornalisti ci occupiamo poco ci scrive il collega Nicola Nosengo. È vero, ce ne lamentavamo giusto qualche giorno fa. Però dopo quella full immersion pensiamo che parecchi siciliani, e non, ne parleranno a lungo. Il programma è allettante. Da un lato è un omaggio alla storia, dai Greci passando dall'alchimia per arrivare a Stanislao Canizzaro e alla Palermo “capitale della chimica”. Dall’altro è una panoramica delle ricerche per l’ambiente, la sostenibilità, il risparmio di materiali e di energia, della chimica “responsabile” che contribuisce allo “sviluppo responsabile”, ai piaceri quotidiani e … ai 4732 modi di cucinare un uovo perfetto.
IN EVIDENZA

Gas serra in biblioteca

Al chimico Dan Yakir che dirige il laboratorio di ecologia globale all'Istituto Weizmann di Rehovot, in Israele, è venuta un'idea stupenda: calcolare quanto carbonio 13 c'è in atmosfera usando un quotidiano e tre riviste scientifiche. ANNO INTERNAZIONALE DELLA CHIMICA - Ora sembra l'uovo di Colombo, e molti colleghi di Dan Yakir si chiederanno accidenti, perché non ci ho pensato prima? In atmosfera c'è il 99% di carbonio-12 e l'1% di carbonio-13, arrotondando le percentuali perché ci sono anche tracce di carbonio-14. Per distinguere la CO2 emessa durante il naturale ciclo del carbonio...
1 84 85 86 87 88 98
Page 86 of 98