ricercaSALUTECellule staminali mesenchimali e sclerosi multiplaFederica Lavarini1 anno fa13 Settembre 20192.6kÈ in corso a Stoccolma, dall’11 al 13 settembre, il 35° Congresso dello European Committee for Treatment and Research on...
ricercaCellule staminali per la sclerosi multipla: le nuove prospettiveCristina Da Rold3 anni fa5 Ottobre 20172.3kRICERCA - Da circa 15 anni i ricercatori hanno notato che trapiantando cellule staminali neurali negli animali, queste ultime sortivano...
SCOPERTELetture estive II – Il mistero delle creme solarisylvie coyaud4 anni fa15 Agosto 20171.3kAlcuni composti chimici presenti nelle creme solari sembrano ridurre la comparsa dei sintomi in topi affetti da un disturbo simile...
SALUTEVerso un biomarcatore per la sclerosi multiplaCristina Da Rold4 anni fa19 Ottobre 20161.6kUna molecola di microRNA legata alla produzione di mielina potrebbe essere un marcatore per identificare in modo precoce la sclerosi...
ricercaSALUTESclerosi multipla: un complesso iter diagnostico per scongiurare diagnosi sbagliateEleonora Degano4 anni fa5.7kLa risonanza magnetica ha permesso di fare molti passi avanti per arrivare a diagnosi sempre più precoci di sclerosi multipla....
SALUTEStaminali e Sclerosi Multipla. I benefici (e i rischi) dell’autotrapiantoGianluca Liva5 anni fa11 Luglio 20161.2kDopo l'autotrapianto sui pazienti, tutti affetti da una forma di Sclerosi Multipla particolarmente aggressiva, non sono state più osservate ricadute...
SCOPERTESclerosi multipla, identificata la prima mutazione genica della forma più graveFederica Lavarini5 anni fa4 Giugno 20161.5kUna ricerca ha identificato una mutazione associata al rischio di sviluppare una forma grave di sclerosi multipla. Crediti immagine: University...
ATTUALITÀSclerosi Multipla: facciamo il puntoMilly Barba5 anni fa1 Giugno 20161.7k"Le persone colpite da forma progressiva di SM necessitano di farmaci neuroprotettivi per i quali occorreranno ancora molti studi. L’obiettivo...
ricercaSALUTEVitamina D e sclerosi multipla: c’è un legame?Federico Baglioni5 anni fa19 Febbraio 20163.3kAlcuni studi mettono in relazione la ridotta produzione di vitamina D e la sclerosi multipla. Crediti immagine: kabeto jamaica, Flickr...
ricercaCervello e sistema linfatico sono connessi: una scoperta da top 10 del 2015Silvia Reginato5 anni fa26 Febbraio 20191.6kSPECIALE DICEMBRE – Come tutti gli anni, la rivista Science ha indetto all’inizio del mese di dicembre un sondaggio tra...